Citazione:valka ha scritto:
Il compensato marino (okumè) è stato appoggiato sopra una coperta in legno e non è portante (salvo verifica dopo aver cominciato i lavori di bonifica.
La coperta non è tutta fradicia, ci sono un paio di punti di giunzione in cui si è infiltrata acqua e perciò il legno si è sollevato ed impregnato. Farò a breve nuove foto delle parti.
La barca è costata poco per cui ho messo in conto i lavori, da fare in economia (con mio suocero) o tramite un artigiano o cantiere.
Mi pare di capire dagli interventi che non devo in alcun modo resinare la coperta se non prima di aver bonificato tutto l'okumè marcio e previa verifica dello stato dei bagli e madieri.
Sono riuscito a caricare una foto (non riesco per le altre...)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Non c'entra nulla...l'hai pagata poco ma ti sei ficcato in tanto casino.Complimenti