Rispondi 
Giusto fare un tratt. prev. subito dopo acquisto
Autore Messaggio
mauritania Offline
Amico del forum

Messaggi: 874
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #21
Giusto fare un tratt. prev. subito dopo acquisto
Caro Beppe non sono pessimista per natura solo che dopo circa sei mesi di ricerca di una barca che rientri nel mio range (premetto vengo da una con bagno striminzito, cuccettone ecc ecc della fine degli anni 70 ossia un Cider Lambrusco visibile anche nella rassegna delle barche non in produzione) ossia entro i 10 metri ma con bagno decente, cabina di poppa e cmq tutte le migliorie che può avere una barca del novanta rispetto ai Cider.
Non pensavo sinceramente di trovare tante difficoltà nell'acquisto, difficoltà dovute spesso a venditori poco onesti.
Per esempio mi è capitata una barca venduta sia dal proprietario che da un broker ma stranamente con nome diverso a prezzi diversi.
Altro esempio barca venduta a maggio e da un paio mesi di nuovo in vendita con una perizia indovina fatta da chi ? Dallo stesse broker che l'aveva venduta e adesso la rivende lo stesso broker (+ altri).
Oppure vedi una barca in foto poi vai sul posto e la barca non è la stessa ( o magari gli esterni sono i suoi ma gli interni no o viceversa).
Altro esempio mandi due mail allo stesso proprietario (naturalmente con nomi diversi) e la barca cambia a seconda di quello che tu chiedi ossia schede ad hoc del richiedente.
Certo buone occasioni son capitate ma qui rientra la logistica ovvero se una barca viene venduta a Sanremo io che abito in Sardegna sarei svantaggiato rispetto ad uno di Torino.
La situazione ecomica attuale poi induce ulteriormente ad un attenta riflessione nell'acquisto dei beni cosidetti voluttuari, ossia velista si ma senzza svenarsi (avrei poi poco da svenare ahima) infatti molte componenti hanno fatto si che la ricerca nel corso dei mesi si restringesse sia come budget che come grandezza barca.
La barca in questione è uno Jeanneau Sun Light 30 che più o meno diciamo rientra alle mie piccole richieste che cmq si trova a prezzi diciamo concorrenziali rispetto ai Comet 303 (45000 euro pr una barca del 89 mi pare fuori luogo).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-01-2011 17:33 da mauritania.)
12-01-2011 17:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 488 13-11-2024 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  Ricarica. R134a con kit per auto, si può fare?? ArturoKiwi 7 953 05-08-2024 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  Rimuovere mastice. Come fare? Frappettini 6 1.422 30-09-2023 11:22
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 8.923 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 1.808 22-05-2023 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  attrezzatura (accrocchio) per fare carena Jo53 7 1.639 10-05-2023 12:49
Ultimo messaggio: Aquila
  Problema boiler dopo sostituzione riser libert 32 7.065 14-04-2023 05:09
Ultimo messaggio: miciu
  Fare carena quanto costa ? mauritania 105 40.869 05-04-2023 16:03
Ultimo messaggio: traballi carlo
Wink Che fare con i Sacconi di polistirolo? Benzaiten 14 2.420 27-03-2023 15:50
Ultimo messaggio: gennarino
  Cedimento in base d'albero: come fare? dre.ska 14 2.658 09-10-2022 23:23
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)