LiberaMente
Senior utente
Messaggi: 2.339
Registrato: Feb 2007
|
Giusto fare un tratt. prev. subito dopo acquisto
Concordo anch'io con Pegaso.
Il trattamento preventivo anti-osmosi si può fare solo se la barca ha un tasso di umidità bassissimo. Quindi o nuova (ma sulle barche nuove ormai quasi tutti fanno i primi strati con resina vinilestere, che di problemi di osmosi ne ha pochissimi) o su barche che, prima di farlo, stanno in secco per tutto il tempo che serve per avere tasso di umidità bassissimo. Quanto tempo serva è difficilmente prevedibile, di sicuro se togli il gelcoat il tempo di asciugatura è molto più breve. In ogni caso devi avere misurazioni accurate.
Si può fare anche senza togliere il gelcoat, visto che la ragione è proprio che, con il tempo, il gelcoat diventa poroso e pertanto aumenta la percentuale di umidità della carena, e tramite tale porosità l'acqua asciuga, ma ci vuole tempo.
Quindi il trattamento implica costi significativi (molto variabili in base sia ai lavori da fare che al cantiere) e lungo fermo barca, perlomeno diversi mesi.
Se fai il trattamento con barca umida imprigioni l'acqua dentro, quindi peggiori la situazione.
Quindi, innanzitutto, verifica la situazione con il perito.
Poi la scelta dipende anche dal tipo di uso che fai: se la barca d'inverno la tieni in secco (ben arieggiata, in un posto dove prenda sole e aria) ed è sana è probabile che tu non abbia bisogno di intervenire mai o quasi.
Se la tieni in acqua tutto l'anno, ogni tanto riverifica la situazione e decidi di conseguenza.
|
|
12-01-2011 18:04 |
|