Rispondi 
Ricetrasmittente HF SSB, antenna e accordatore.
Autore Messaggio
Bompa Offline
Amico del forum

Messaggi: 468
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #31
Ricetrasmittente HF SSB, antenna e accordatore.
Un poco fuori soggetto, ma leggendovi mi sono venuti tanti dubbi.
Ieri sono andanto presso un negozio che vende materiale HF.
Ho chiesto per una HF marina e dopo avermi consigliati mi hanno anche detti che le radio HAM facevano la stessa cosa per il quinto del prezzo. Ossia anche quello che scrivete voi. Le radio descritte qua non sono marine ma HAM.
Tornato a casa mi sono preso i dati delle radio da voi descritte e quelle 'marine'
Ecco cosa ne esce considerando solo le frequenze fino a 30 Mhz

HAM : Icom 706 in trasmissione
1.830 ~1.850 MHz
3.5 ~ 3.8 MHz
7.0 ~ 7.1 MHz
10.1 ~ 10.150 MHz
14.0 ~ 14.350 MHz
18.068 ~ 18.168 MHz
21.0 ~ 21.450 MHz
24.890 ~ 24.990 MHz
28.0 ~ 29.7 MHz

Marine : Icom M801
1.6 - 2.9999 MHz
4.0 - 4.9999 MHz
6.0 - 6.9999 MHz
8.0 - 8.9999 MHz
12.0 - 13.9999 MHz
16.0 - 17.9999 MHz
18.0 - 19.9999 MHz
22.0 - 22.9999 MHz
25.0 - 27.5000 MHz

Tutte le frequenze sono diverse (trane la prima e c'e anche da discuterne)
Non ho dubbi che il negozio o qualche tecnico aprira l'icom 706 o m801 per dare accesso a tutte le frequenze ma allora quid della licenza ? Vale ancora la LRC per la radio se posso communicare su le onde HAM ? Lo stesso vale per il radio amatore, vale ancore il suo brevetto se puo communicare sulle onde marine ?

A questo punto sono andato ancora piu avanti nelle mie ricerche. E li ho scoperto che le radio marine usano un canale di emissione e uno di ricezione (per es. il canale 1221 e 13.137 Mhz in ricezione e 12.290 Mhz in trasmissione). Come si fa con una radio HAM ?

Ultimo controllo, ma come fanno ? Sono dunque andato a cercare le frequenze che usano quelli che stanno per mare. Percio i cercato i famosi net marini. E li ho scoperto che stanno tutti o quasi (non ho controllota tutto) sulle frequenze HAM (quelle che le radio marine non dovrebbe avere).
Radio cocotiers, per intenderci quella piu usati dai francesi giramondisti invece sta nella frequenze marine ma non su i canali predefiniti.

Non e che tutti quelli che vanno per mare con un HF sono nell'illegalita ?
E se fosse cosi, che senso ha prendere un LRC se e per parlare su le onde HAM ?

Bompa
13-01-2011 18:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 138 17-07-2025 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  rottura antenna VHF polmar Navy 08 BornFree 3 339 11-05-2025 10:41
Ultimo messaggio: don shimoda
  Accordatore antenna radio / ATU [disc.divisa] gpcgpc 1 439 09-05-2025 19:35
Ultimo messaggio: Velatina
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 907 17-04-2025 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 900 31-01-2025 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  antenna gps m4ur0 10 4.353 22-12-2024 16:53
Ultimo messaggio: gianlu1
  antenna gps RAYMARINE francodiana 8 931 23-10-2024 07:27
Ultimo messaggio: pepe1395
  Antenna vhf da pulpito pasdik 5 741 01-08-2024 21:28
Ultimo messaggio: nape
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 1.788 09-07-2024 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  antenna vhf capitone 49 2 495 07-07-2024 18:22
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)