Citazione:Ultimo controllo, ma come fanno ? Sono dunque andato a cercare le frequenze che usano quelli che stanno per mare. Percio i cercato i famosi net marini. E li ho scoperto che stanno tutti o quasi (non ho controllota tutto) sulle frequenze HAM (quelle che le radio marine non dovrebbe avere).
Radio cocotiers, per intenderci quella piu usati dai francesi giramondisti invece sta nella frequenze marine ma non su i canali predefiniti.
Non e che tutti quelli che vanno per mare con un HF sono nell'illegalita ?
E se fosse cosi, che senso ha prendere un LRC se e per parlare su le onde HAM ?
Bompa
andando per gradi
ti diro di più (ripeto)
le radio marine sono meglio preparate per l'ambiente marino (spesso stagne)
modificare le radio per estendere la banda si puo fare ma le prestazioni 'fuori banda' sono nettamente inferiori (potenze e sensibilità)
gli 'oceanici' sono molto spesso fuori banda ... sia ham che marina infatti qualcuno li chiama pirati
infatti sono spesso oltre i 14350 ... quindi fuori comunque .
difficile trovare un radioamatore fuori banda (specialmente con uil nominativo )
tempo fa i radioamatori per ottenere la RLC , bastava portassero la patente e dimostrassero di possedere l'apparecchio per avere l'autorizazione aggiuntiva