Citazione:valka ha scritto:
Si avete capito bene un cric idraulico....
Ma non preoccupatevi la mia idea è solo quella di puntellare la base del piede dell'albero da sotto la coperta così da alleggerire il carico sui bagli della coperta ma senza 'scriccare' nulla e/o fare uscite in mare a vela.
Al massimo entro fine maggio metto in secca la barca per l'opportuno rifacimento della coperta...aspetto ancora qualche preventivo e poi parto con l'operazione 'rifacimento coperta'...
risparmia l'acquisto di un cric e metti un puntello forzandolo quanto serve con le classiche zeppe a cuneo che si usano nei cantieri.
comunque fino ad ora non ci hai chiarito (forse perchè ancora lo devi scoprire) l'esatta gravità e geometria dei problemi del tuo ponte.
Sappiamo che c'è qualche zona (dove? quanto estesa?) dove il legno è impregnato e rigonfiato; poi è stato scoperto pure un baglio (vicino l'appoggio dell'albero) fradicio (ma ce ne sono altri?) .
Quanto è esteso il problema non si sa, come è realizzata la coperta si sa poco, come era l'originale da cantiere neanche; per la mia estrazione professionale e forma mentis, ci sono troppi pochi elementi anche per iniziare a ragionare

.
In ultimo, lascia perdere per ora i preventivi dei presunti maestri d'ascia; loro infatti sanno bene che il tuo problema è ancora tutto da scoprire...ovviamente a loro esclusivo vantaggio per quanto riguarda la probabile lievitazione delle spese.
E se tutto si riconducesse a qualche decimetro quadrato di marciume...
