Rispondi 
Differenza carico drizza gen e genoa
Autore Messaggio
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #4
Differenza carico drizza gen e genoa
Citazione:Messaggio di einstein
Henri ha scritto:
... un gennaker non è una vela simmetrica quindi, il carico sulla drizza è similare a quello della drizza di un genoa

Prendendo spunto da questa riflessione di Henri, vorrei conoscere il Vs pensiero. Tongue
ciao

Interessante questione Ein!

Personalmente è un po’ di tempo che cerco di capire se esiste una formula, anche empirica ma condivisa dagli addetti ai lavori, che possa determinare il carico di lavoro della drizza di uno spi asimmetrico.

Sfortunatamente non ne ho trovato traccia ne in letteratura ne nelle conversazioni con i rigger di mia conoscenza o in interventi di altri rigger nei vari blog.

La sensazione che ne ho finora ricavato è che su questo tema sia fortemente utilizzato il supporto dell’ approccio “spannometrico”.

Per quanto riguarda il dimensionamento delle drizze in generale un riferimento si trova sul buon libro di Danilo Fabbroni il quale, unicamente per le drizze di randa e di fiocco, consiglia di considerare come carico di lavoro un valore pari all’ 80% del carico delle rispettive bugne ricavato attraverso le formule di Marshall.

E’ corretto utilizzare lo stesso approccio anche per drizze di asimmetrico?
Quièn sabe?

Unica caratteristica comune alle tre vele è l’ asimmetria mentre, credo possa
avere un impatto importante l’ atipicità dello spi asimmetrico il quale, a differenza delle due colleghe, non essendo ne ingarrocciato ad uno strallo ne inferito in una canaletta d’ albero potrebbe avere una sua specifica distribuzione di forze, e di intensità delle stesse, sui tre angoli.

Credo che il prosieguo di questa discussione possa essere interessante.Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2011 18:00 da shabrumi.)
17-01-2011 17:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.545 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 19.326 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 723 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.256 05-05-2025 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 355 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 600 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  drizza genoa comet 38 torcido 4 883 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 4.528 03-04-2024 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  Scotte genoa cmv88 23 3.618 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  drizza randa senza winch? robboflea 5 1.976 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)