Citazione:Non sono un super esperto e senz'altro su alcuni punti qualcuno ti saprà rispondere in maniera più precisa
1) l'assorbimento orario dovrebbe essere in funzione di quello che ci colleghi
2) dipende dalla tensione del tuo impianto elettrico tieni presente che semplificando W = V * A
per esempio se W è uguale a 300 e V = 12 allora A = 25
3) io penso che l'inverter assorba il carico applicato piu un tot che dovrebbe essere indicato nelle specifiche.
4) come per un qualsiasi altro carico
si
meglio specificare alcune cose però
gli inverter hanno un assorbimento minimo che varia a seconda della qualità/ tipo dell'apparecchio (è nelle specifiche tecniche);come già accennato .
il ragionamento da fare è quindi : x Ah senza carico e 25 Ah al massimo ...([u]mi pare [u] che il minimo sia circa 0,4 A)
ovviamente bisogna dire che se impieghi 120 W a 220 non avrai un impiego di 120 W a 12 V ovvero un assorbimento di 10 A ma qualcosa in più , che dipende dalla qualità del circuito ,che non può avere rendimento del 100%
per quanto riguarda le prese accendisigari
Gli installatori mettono un fusibile da 10 A perchè le prese sono , nella stragrande maggioranza , da 10/15 A ..
con un carico da 25 (per più tempo) si scaldano e deteriorano fino a deformarsi