Rispondi 
Aiuto, sostituzione avvolgifiocco con tuff luff
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #7
Aiuto, sostituzione avvolgifiocco con tuff luff
Ti dico come faccio io:
- mollo tutto il paterazzo
- attacco una o due drizze spi alle bitte di prua facendogli un 8 attorno (in modo da far lavorare tutta la base dell'attacco), se metti le drizze sulla mura della vela poi ti danno fastidio perchè interferiscono con il tamburo dell'avvolgifiocco e ti mettono in tiro ancor di più lo strallo.
- cazzo le drizze spi a ferro, alternandole fino a che non ce la faccio più, al winch i kg sono tanti ma se vai a controllare sulla bitta la drizza è cazzata un terzo che sul winch.
- verifico che ci sia abbastanza catenaria per staccare l'avvolgifiocco dal basso, se così non fosse, tiro due bestemmie Big Grin e allento le alte di 10 giri e torno a cazzare le drizze spi.
- stacco l'avvolgifiocco dal basso e lo porto all'esterno della barca dal lato della banchina, oppure verso prua, dipende dall'ormeggio, ma sempre fuori dal pulpito e draglie, e lo lego che non se ne vada in giro.
- salgo in testa, mi faccio mandare su la drizza genova dall'amico' e lego con un parlato alla base del terminale dello strallo inox, non del profilo di alluminio.
- apro la cupiglia intanto che il perno è fermo dal peso dello strallo.
- mi faccio mettere in tiro la drizza genova fino a che il perno gira senza fatica, quindi stacco lo strallo.
- scendo dall'albero, vado alla drizza genova mentre 'l'amico' prende il tamburo dell'avvolgifiocco e lo accompagna lungo la banchina, io filo la drizza con garbo fino a che il tamburo e a terra, in questa fase non bisogna far fare pieghe eccessive la profilo, se c'è bisogno è meglio scavallate lo strallo dalle sartie, come si fa con le drizze.
- nello stesso modo attacco il tuff-luff e lo isso in testa, anzi 10 cm meno della testa, che poi me lo tiro su di peso per attaccarlo tanto è leggero.
- vado in testa, attacco il tuff-luff, scendo e l'attacco di sotto.
- regolo lo strallo come da tabella di bordo, e se le ho mollate, ricazzo le alte, due giri alla volta per parte mi raccomando.

ci ho messo più a scriverlo che a farlo Big Grin

Il Furlex è il più semplice che esista per fare sto lavoro, non soffre nemmeno grossi imbandi, ma non si può smontare a pezzi, che comunque non è un operazione consigliabile per nessun avvolgifiocco, oltre al tempo per rimontarlo si incappa di sicuro in grani o viti bloccare e dopo incominciano i guai.

Lo strallo con l'avvolgifiocco può essere lasciato in un cantiere, lungo qualche banchina di circoli che lo permettono, oppure dipende dal caso, alcuni lo legano pure appeso sotto ai pontili galleggianti Big Grin.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-01-2011 03:32 da zankipal.)
30-01-2011 03:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 4.375 29-05-2025 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  Avvolgifiocco quanto ti posso rollare ? Angelino 34 1.968 27-02-2025 14:27
Ultimo messaggio: Mikey
  Avvolgifiocco duro enzonik 14 2.705 31-10-2024 13:57
Ultimo messaggio: kavokcinque
  "CODE 0 INSTALLATO SU AVVOLGIFIOCCO kavokcinque 10 1.332 11-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Avvolgifiocco Selden Furlex- che lavora male Jak 21 2.234 04-09-2024 14:12
Ultimo messaggio: Jak
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 362 27-07-2024 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.441 21-07-2024 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Code Easy (?) aiuto faber 6 969 07-06-2024 13:13
Ultimo messaggio: faber
  Cerco profilo per avvolgifiocco Goiot Jippo 1 1.546 25-04-2024 10:30
Ultimo messaggio: ale pilli
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 3.981 14-04-2024 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)