tranquilli, è perfettamente carrellabile:
larghezza 2,44 m
lunghezza (senza spiaggetta) 7,8 m
peso (a vuoto) 1,7 T
portata lorda del carrello 2,5 T
peso del carrello 544 Kg
lunghezza carrello chiuso 7,91 m
lunghezza carrello aperto 8,60 m
e per la patente BE mi devo attrezzare.
Per quanto riguarda i 50 Kg sul gancio non sono riuscito a capire molto, ma vedendo le foto sia di barche a vela carrellate che di carrelli vuoti ho notato che alla fine il bulbo si trova sempre e solo sugli assi del carrello, quindi per il posizionamento pensavo di partire da qui. Se poi mettere perfettamente al centro degli assi il centro della barca o portare la barca leggermente più avandi (circa 30 cm) in maniera tale da mettere il centro della base della deriva al centro degli assali (in questo modo credo che il peso andrebbe per lo più sull'asse anteriore) questo non lo so.
Per quanto riguarda il supporto strutturale del bulbo ormai il carrello è dal fabbro e quindi necessariamente me lo dovrà fare lui..a sapere prima..
Per i 50 Kg sull'occhione del gancio non sono riuscito a capire come dovrei ricavarli, c'è qualche formulario?