Citazione:BornFree ha scritto:
Ma secondo te cannano la previsione oppure la proprio lettura di pressione, umidita e temp ?
Nel primo caso ci posso credere la previsione è un 'processo' troppo complesso per uno strumentino a pile da '4 soldi'.
BornFree
Citazione:pescasio ha scritto:
Se si cerca una stazione meteo che faccia la previsione, meglio rinunciare perche quelle esistenti sono delle baracche. L'unica cosa che serve e' l'occhio, il portolano che informa sulle particolarita' della zona ed un barografo serio. In piu' un ricevitore di cartine meteo e di bollettini.
Hai detto giusto. La previsione meteo e' roba da gente che ha studiato fisica dell'atmosfera ed e' un processo assai complesso. L'unica cosa che puo' fare il navigante e' guardare l'andamento pressorio dato dal barografo, osservare mare e cielo che danno segnali importantissimi e consultare le carte di previsione se ne dispongono. Le centraline Oregon o simili non servono proprio a niente. Io a bordo ho un barografo digitale della Vetus che mi ha dato sempre grandi soddisfazioni dopo aver imparato ad interpretarne i dati.