Pescasio, conoscere l'andamento dei valori di pressione, temperatura, umidita' senza avere la visione di carte meteofax che indicano l'evolversi della situazione meteo in atto o prevista, sono dati fini a se stessi ... che non consentono di farti una 'tua' previsione locale.
Quindi, qualsiasi stazione meteo uno intenda utilizzare a bordo, alla fine le informazioni che fornisce dovranno necessariamente essere integrate da altre informazioni meteo quali meteofax, zgrib, bollettini ufficiali, ecc e dalle osservazioni locali, solo cosi' ci si puo fare una propria idea di come il tempo sta evolvendo nella propria zona o sulla propria rotta, ma se fosse cosi' semplice saremmo tutti metereologi, ed io non lo sono ... cerco solo quando sono in barca di non cacciarmi nei guai

.
Tornando comunque al barografo ed al barometro, una indicazione di cambio del tempo la danno entrambi gli strumenti ... basta prendere nota delle variazioni di pressione nell'arco di 3/6 ore se sono superiori a 1,5/2 millibar si preannunciano venti di una certa intensita' e quindi ci si prepara di conseguenza. per questo il barografo digitale e' piu' comodo di un barometro aneroide, ti evita di dover prendere nota delle variazioni di pressione in un arco di tempo.