Rispondi 
Alternatore di potenza 12V 110A Volvo Penta
Autore Messaggio
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #28
Alternatore di potenza 12V 110A Volvo Penta
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:wind e sea ha scritto:
- Alternatore di potenza e ripartitore intelligente sono equivalenti a soldi buttati....

che stroncatura!!Occhio nero...sono curioso di sapere cosa stavi per scrivere
Difficile scrivere tutto su come si caricano le batterie dove la confusione regna sovrana.
Dovrei precisare che a meno di non disporre pacchi batteria di grande dimensione (> di 400 Ah) l'alternatore di grande potenza è sicuramente una spesa inutile.
Molte persone non riescono a comprendere che se il voltaggio è arrivato al massimo valore di regolazione, esempio 13.9-14 V avere un alternatore da 50, 60, 80 o da 110 A non fa nessuna differenza, eppure si continua a dire che le batterie si caricano prima con l'alternatore più grande.
Ho cercato di spiegare più volte il concetto ma ormai vedo che non viene percepito. Getto la spugna!

Kermit dai, non fare il talebano!! Big Grin
E' vero che un ripartitore intelligente (attivo) è forse più importante dell'alternatore (50A per 420A di batterie servizi + batteria motore potrebbe bastare)...ma tra il 'fondamentale averlo' e 'l'inutile' c'è qualcosa in mezzo.

Si legge che la potenza massima di un alternatore dovrebbe essere scelta in funzione della capacità del gruppo di batterie da caricare. Una potenza pari al 25-30% della capacità nominale delle batterie è normalmente considerata adeguata. Quindi per un gruppo batterie di capacità totale pari a 420 Ah si sceglie un alternatore da 120/140 Ampere.
Questo senza 'accrocchi' intelligenti.
Ma dalla mia ignoranza chiedo: possibile che inserisco un ripartitore furbo e istantaneamente è sufficiente il 10% (i miei 50A) di potenza massima dell'alternatore per una carica ben fatta?

Ricordo che quando parlavo con Kenix loro stessi mi chiedevano di dare importanza al raffreddamento dell'alternatore (puoi aggiungere una ventola esterna?) proprio perchè veniva spremuto parecchio.

Per carità, se posso risparmiarmi €300 per un alternatore di potenza lo faccio con piacere...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2011 03:59 da Madinina II.)
03-02-2011 03:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 6 163 ieri 11:54
Ultimo messaggio: clavy
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 110 21-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 186 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  Sostituzione LCD strumento Volvo Penta Mattuc2019 2 177 17-06-2025 18:39
Ultimo messaggio: Mattuc2019
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.748 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Cicalino suona quando motore freddo volvo penta d240 Enz 12 1.047 03-02-2025 23:13
Ultimo messaggio: Wally
  Curva di erogazione alternatore Nanni 30cv kobold 5 794 22-08-2024 15:06
Ultimo messaggio: Wally
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 677 14-08-2024 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 766 07-08-2024 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  Alternatore MD22 L-A ventodiprua 11 1.113 23-06-2024 18:48
Ultimo messaggio: ventodiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)