Rispondi 
Alternatore di potenza 12V 110A Volvo Penta
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #37
Alternatore di potenza 12V 110A Volvo Penta
Per Madinina e Wind & sea ed altri interessati all'argomento, non volevo passare per talebano ma quello che voglio dire è che spesso ci sia avvicina ad un argomento del genere ed eventualmente si fanno acquisti senza aver capito il proprio problema, pertanto 'a sensazione' oppure 'per sentito dire' si pensa che acquistando questo o quello si risolve il nostro caso.

Fare un ragionamento a priori senza avere i dati di cosa sia già installato su una barca è difficile. Ad esempio se disponiamo di un alternatore da 30 A con un banco batterie di 300 Ah è diverso che avere un alternatore di 80 A con le stesse batterie, ma sostanzialmente tutti e due gli impianti possono lavorare egregiamente senza problemi di sorta. Nonostante ciò molti credono che mettendo un alternatore da 140 A o un ripartitore intelligente risolvono ogni problema.

Io credo che prima di prendere le decisioni più appropriate si debba chiarire il fatto tecnico.

Mi viene ad esempio quanto riporta l'amico Rigel che potete leggere sopra. Francamente se si continua a tenere le utenze accese con voltaggi della batteria ridotti al lumicino e con l'intervento continuo delle protezioni del frigo per basso voltaggio, prima o poi questo si rompe, il fatto di avere un alternatore da 140 A piuttosto che da 50 A cosa cambia? Assolutamente nulla.

Qualcun altro dice si ma mettendo l'alternatore più grande le batterie si caricano prima, io dico che forse la differenza sarà di 2-3 minuti a parità di carica, ovvio se avete fatto le cose per bene, perchè se avete fatto cose scorrette (tipo aver fatto scaricare le batterie oltre il consentito) allora la differenza aumenta un po.

Qualcun altro dice si ma il regolatore intelligente mi manda più A a fine carica, io dico che semmai ne manda meno perchè le curve di carica intelligenti prevedono un mantenimento della batteria ad un voltaggio più basso quindi meno A e se vogliamo paragonare la fase di boost di un intelligente è più o meno simile alla normale carica di un alternatore della macchinam, decimo più decimo meno.

Poi ci sono altre decine di casi e spesso si arriva nel montare il doppio alternatore che è una cosa quasi folle a meno che non si stia per fare il giro del mondo, ma anche in quel caso lo lascerei li montato e senza cinta, insomma tenuto di scorta.

Lo sapevo che avrei scritto troppo e non mi sono nemmeno spiegato bene
03-02-2011 19:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 4 40 oggi 09:54
Ultimo messaggio: rob
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 177 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  Sostituzione LCD strumento Volvo Penta Mattuc2019 2 163 17-06-2025 18:39
Ultimo messaggio: Mattuc2019
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.721 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Cicalino suona quando motore freddo volvo penta d240 Enz 12 1.022 03-02-2025 23:13
Ultimo messaggio: Wally
  Curva di erogazione alternatore Nanni 30cv kobold 5 750 22-08-2024 15:06
Ultimo messaggio: Wally
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 669 14-08-2024 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 735 07-08-2024 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  Alternatore MD22 L-A ventodiprua 11 1.052 23-06-2024 18:48
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Alternatore non carica batteria servizi Spirit of Nerina 11 1.281 10-06-2024 13:25
Ultimo messaggio: spinner

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)