Citazione:ddavidee ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:kawua75 ha scritto:
Scusate ma non mi è chiaro il ragionamento tangone alto/basso.
Tangone basso: vela più potente (sacrica poco) con venti leggeri.
Tangone alto: vela meno potente (scarica molto) con venti medio forti.
Ho capito bene?
Attenzione, tutto dipende da cosa intendi x venti leggeri, se sei attorno ai 5/6 nodi reali, sarai strallato o quasi, quindi occhio allo scarico in balumina.
ciao
infatti in questo caso si può utilizzare il barber per chiudere la balumina e raccoglire più vento
quindi il barber serve sempre è come il telefonino una volta usato non ne puoi più fare a meno
Il vento non si raccoglie, ma lo si accoglie e lo si lascia andare (se non vuoi viaggiare in regime di turbolenza), specialmente quando si tratta di venti leggeri, quindi la balumina va rigorosamente regolata per far defluire il vento nel migliore dei modi e si cerca di spostare la potenza (grasso) sulla parte anteriore abbassando più o meno il tangone. Da ricordare, comunque, che se si vuole stringere, bisogna affinare l'ingresso della vela, quindi il tangone va più alzato e il punto di scotta spostato indietro; appare chiaro che più si affina l'ingresso e più attenzione si deve porre al governo, nè più nè meno come quando si cerca di stringere con un genoa con drizza lascata e grasso indietro.
ciao