La serie di thread su alternatori di potenza e ripartitori di carica è molto interessante, specie per me che ci capisco poco
Ho un volvo penta 2030 con l’ alternatore standard credo da 60 A
Una batteria motore AGM da 90 A e 2 batterie servizi da 90 A, da quanto le ho montate in sostituzione di quelle al piombo tutta un’ altra vita
Però, frequentando poco i marina vorrei abbreviare i tempi di carica con l’ alternatore per essere costretto ad accendere il motore il meno possibile
Dalla discussione ho capito che sostituire l’ alternatore con uno di potenza non conviene (due alternatori ancora meno, poi comunque non c’è spazio), ho capito che conviene migliorare la curva di carica, giusto ?
Domandine terra-terra:
Sul sito della kenix trovo:
regolatori avanzati alternatori
…
..tramite questo regolatore invece l'alternatore riesce a erogare molta più energia riducendo i tempi di carica di 4-8 volt
http://www.kenixmarine.com/subcat14.htm
ripartitori di carica attivi, più cari
…. racchiude in se tutte le caratteristiche tipiche di un avanzato regolatore di carica per alternatore unite ad una semplicità di cablaggio, e soprattutto la non necessità di dover modificare l'alternatore originale …
http://www.kenixmarine.com/subcat24.htm
anche dalle caratteristiche, non mi è molto chiara la differenza fra i due
quale conviene ?
vale il prezzo ?
c’ è anche questo, avrebbe senso, oltre ad uno dei due regolatori ?
vale il prezzo ?
ripartitori di carica 0 volt drop
http://www.kenixmarine.com/subcat73.htm
... ho scritto bestialità ?
saluti velici
sarastro