vedo che l'argomento suscita interesse ma allo stesso tempo si ritorna al concetto dell'utilità del regolatore intelligente rispetto al ripartitore, mentre l'apertura del post partiva dalla 'quasi' raggiunta conclusione del contrario, almeno per impianti 'semplici'....inoltre, ringraziando gli amici dei consigli rivolti al mio caso specifico, preciso che il mio intento era quello di poter fare una distinzione fra tipologie di ripartitori, a prescindere dalle varie case costruttrici (di cui si potrebbero indicare i prodotti come esempi concreti)....questo perchè sicuramente sul mercato ci sono molte marche e molti prodotti che sarebbero, per tutti noi possibili consumatori, oggetti meno misteriosi sapendoci districare fra le varie offerte sulla base delle consapevolezza del significato delle caratteristiche indicate.....se poi la discussione si allarga ai ripartitori/regolatori intelligenti ben venga