Rispondi 
regolazione del Code Zero
Autore Messaggio
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #53
regolazione del Code Zero
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:vento forza10 ha scritto:

Ad esempio, con il mio Drifter, mi capita spesso di trovarmi di bolina stretta, rispetto all’apparente (6-7 nodi), ma quasi al traverso rispetto al reale (3-4 nodi), con velocità molto vicine a quest’ultimo (3-4 nodi).

Il fenomeno risulta evidente se ingaggi qualcuno sulla tua stessa rotta a salire, che, molto più lento di te, ti batte però sull’angolo, cosicché agli incroci vi trovate quasi sempre nella stessa posizione Occhio nero

C'è qualcosa che non torna, se tu fai 3/4 nodi di velocità e sei molto più veloce di lui, è vero che l'apparente si sposta sul naso e ti costringe a poggiare, ma è anche vero che quello che avanza molto lentamente (1/2 nodi) scarroccia anche molto più di te e rimane tanto ma tanto indietro Wink
ciao

Bè, un risultato velico dipende dalla combinazione di tanti, e forse infiniti Wink, fattori, alcuni (quelli prevalenti) che hanno favorito il risultato e altri (quelli minoritari) che lo hanno contrastato.

Altrimenti dovremmo affermare categoricamente che è impossibile per una barca piccola andare più veloce di una barca più grande.
Eppure a volte non è così [:39], perché la velocità non dipende solo dalla lunghezza al galleggiamento, ma anche dalla forma dello scafo, dal rapporto dislocamento/piano velico, dall'armo, dalla forma e dal materiale delle vele, dal manico dell'equipaggio, dalle condizioni meteo marine, ecc. ecc.

Solo analizzando il fenomeno nel suo complesso è possibile dare una spiegazione tecnico/ scientifica obiettiva e indiscutibile di quello che accade.

Così si può scoprire 4242 che , in certe circostanze, se è vero che la barca lenta perde qualche grado in scarroccio rispetto alla barca più veloce, è altrettanto vero TongueTongue che la sua possibilità di navigare con un angolo (reale) più stretto dell'altra la compensa non solo rispetto al maggiore scarroccio ma anche alla minore velocità.
Insomma, una è lenta, scarroccia e perde tutto quello che vuoi.... ma piano piano risale il vento Tongue.
L’altra invece, che con il suo Code0 all’ultima moda Cool fila come un missile e privilegia solo la velocità... alla fine si ritrova a fare bordi piatti 42

Altrimenti usciamo dal campo tecnico per entrare in quello delle opppppinioni Big GrinBig Grin, dove non esiste una sola verità, ma esistono tante verità quanti sono gli opinionisti che esprimono i loro (discutibili) punti di vista.

Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2011 14:29 da vento forza10.)
11-02-2011 14:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 19.285 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Video regolazione vele juan@juan 29 3.370 26-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 3.832 20-02-2025 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 1.786 15-02-2025 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Consiglio per predisposizione Code Zero gpcgpc 18 976 09-01-2025 19:04
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.147 08-01-2025 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 593 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 22.479 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  "CODE 0 INSTALLATO SU AVVOLGIFIOCCO kavokcinque 10 1.344 11-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 1.986 05-07-2024 16:17
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)