Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:vento forza10 ha scritto:
Ad esempio, con il mio Drifter, mi capita spesso di trovarmi di bolina stretta, rispetto all’apparente (6-7 nodi), ma quasi al traverso rispetto al reale (3-4 nodi), con velocità molto vicine a quest’ultimo (3-4 nodi).
Il fenomeno risulta evidente se ingaggi qualcuno sulla tua stessa rotta a salire, che, molto più lento di te, ti batte però sull’angolo, cosicché agli incroci vi trovate quasi sempre nella stessa posizione 
C'è qualcosa che non torna, se tu fai 3/4 nodi di velocità e sei molto più veloce di lui, è vero che l'apparente si sposta sul naso e ti costringe a poggiare, ma è anche vero che quello che avanza molto lentamente (1/2 nodi) scarroccia anche molto più di te e rimane tanto ma tanto indietro 
ciao
Bè, un risultato velico dipende dalla combinazione di tanti, e forse infiniti

, fattori, alcuni (quelli prevalenti) che hanno favorito il risultato e altri (quelli minoritari) che lo hanno contrastato.
Altrimenti dovremmo affermare categoricamente che è impossibile per una barca piccola andare più veloce di una barca più grande.
Eppure a volte non è così [:39], perché la velocità non dipende solo dalla lunghezza al galleggiamento, ma anche dalla forma dello scafo, dal rapporto dislocamento/piano velico, dall'armo, dalla forma e dal materiale delle vele, dal manico dell'equipaggio, dalle condizioni meteo marine, ecc. ecc.
Solo analizzando il fenomeno nel suo complesso è possibile dare una spiegazione tecnico/ scientifica obiettiva e indiscutibile di quello che accade.
Così si può scoprire


che , in certe circostanze, se è vero che la barca lenta perde qualche grado in scarroccio rispetto alla barca più veloce, è altrettanto vero


che la sua possibilità di navigare con un angolo (reale) più stretto dell'altra la compensa non solo rispetto al maggiore scarroccio ma anche alla minore velocità.
Insomma, una è lenta, scarroccia e perde tutto quello che vuoi.... ma piano piano risale il vento

.
L’altra invece, che con il suo Code0 all’ultima moda

fila come un missile e privilegia solo la velocità... alla fine si ritrova a fare bordi piatti
Altrimenti usciamo dal campo tecnico per entrare in quello delle opppppinioni


, dove non esiste una sola verità, ma esistono tante verità quanti sono gli opinionisti che esprimono i loro (discutibili) punti di vista.