Citazione:vento forza10 ha scritto:
Bè, un risultato velico dipende dalla combinazione di tanti, e forse infiniti
, fattori, alcuni (quelli prevalenti) che hanno favorito il risultato e altri (quelli minoritari) che lo hanno contrastato.
Altrimenti dovremmo affermare categoricamente che è impossibile per una barca piccola andare più veloce di una barca più grande.
Eppure a volte non è così [:39], perché la velocità non dipende solo dalla lunghezza al galleggiamento, ma anche dalla forma dello scafo, dal rapporto dislocamento/piano velico, dall'armo, dalla forma e dal materiale delle vele, dal manico dell'equipaggio, dalle condizioni meteo marine, ecc. ecc.
Parlando di barche dislocanti, se c'è vento sufficiente per far sì che la barca più lunga al galleggiamento raggiunga la sua velocità critica, andrà sempre più forte di una che ce l'ha più corto (sempre in condizioni dinamiche); con poca aria invece, la piccola ha buon gioco, poiché con quel vento lei può esprimersi al massimo, mentre la grande ha bisogno di più aria per farlo. Il confine limite è difficile da stabilirsi, perché come dici tu, entrano in gioco infinite variabili.
ciao