Rispondi 
Cutter Chriss - 1962
Autore Messaggio
otto Offline
Amico del forum

Messaggi: 506
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #26
Cutter Chriss - 1962
Citazione:smaniotto ha scritto:
La colatura bianca come la chiami tu si chiama resina eposidica addensita con microsfere,e armata con microfibre di carbonio,il tutto va a sostituire il vecchio betume(catrame)che chiudeva le fessure che cerano nella sentina e a consolidare il tavolame dove andranno fissate le staffature,in ferro
che legano la deriva allo scafo,lo vedrai piu avanti.Quei pezzi di ottone sono le barre di acciaio da 25 con i bulloni in ottone che uniscono la deriva in ghisa allo scafo Senpre a disposizione per chiarimenti BUON VENTO LUCIANO
Scusa se l'ho chiamata colatura bianca conosco molto bene i materiali di cui hai chiarito ma non pensavo che l'interno di uno scafo in legno venisse resinato ,quindi i bulloni che si vedono sono i famosi bulloni che tengono fissata la deriva allo scafo.
13-02-2011 02:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cutter aurico pterigio 68 18.865 25-09-2014 12:42
Ultimo messaggio: sirio
  Oreade - cutter marconi Gianni1951 18 7.332 06-02-2013 18:48
Ultimo messaggio: Rurik
  Hood 40 1962 pegaso 11 3.640 04-07-2011 06:10
Ultimo messaggio: beppe_rm
  cutter scozzese con tanti auguri pegaso 2 2.992 22-12-2010 16:47
Ultimo messaggio: besna

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)