Rispondi 
Pannello solare ma da quanto?
Autore Messaggio
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.649
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #15
Pannello solare ma da quanto?
Le differenze di rese fra latitudini e climi sono indiscutibili, ma credo che tutti i dati debbano essere presi come indicativi

Ma è anche indiscutibile l’ influenza delle ombreggiature anche parziali da vele, alberi, boma , drizze ecc, chiedo scusa se contraddico ma non è vero che “l’ ombra della drizza non è drammatica”, lo affermo per esperienza personale avendo misurato l’ influenza delle ombre, che tra l’ altro non sono mai un pezzo di drizza perché la barca si muove, ma non sono io che lo dico, ne trovi finché vuoi in un paio di minuti, per es.:

Effetti delle ombre
La riduzione della potenza erogata causata da un ombreggiamento parziale del campo fotovoltaico può essere non proporzionale alla porzione di superficie in ombra, ma molto superiore.
Occorre prestare quindi molta attenzione ai collegamenti: se, ad esempio, di fronte al campo fotovoltaico si ha un palo, bisognerà fare in modo che l’effetto dell’ombra si senta su una sola stringa e non vada ad intercettare più serie di pannelli fotovoltaici, compromettendo quindi il corretto funzionamento di tutto l’impianto.
E’ come se si stringesse con una mano una canna entro cui scorre dell’acqua, impedendo alla stessa di fluire. Analogamente avviene con le cariche generate dalle celle fotovoltaiche dei diversi moduli fotovoltaici: se un’ombra appare su un modulo, gli elettroni provenienti dai moduli esposti al sole “trovano la strada bloccata” e non possono arrivare “a destinazione”
http://www.enerpoint.it/solare/fotovolta...uli-fv.php
video
http://www.youtube.com/watch?v=q5Fm9Pi17Ac
4. Cosa succede se un modulo fotovoltaico è parzialmente in ombra?
Quando una cella è in ombra produce meno corrente. Dal momento che le celle sono collegate in serie, la produzione complessiva del modulo si riduce ad un livello che viene determinato dalla cella più in ombra. Quindi i moduli fotovoltaici non dovrebbero mai essere montati in modo tale da lasciarli parzialmente in ombra gran parte del giorno (camini, antenne, ecc…)
http://www.recgroup.com/it/About-Solar/D...frequenti/


non fate l’ errore di spendere parecchi soldi per montare il pannello sulla tuga, un pannello ha veramente senso se su roll-bar o su palo a poppa (e anche lì, ogni tanto andrà in ombra)
tanto per chiarire le dimensioni di e i costi di 100 w per avere le rese medie (sempreché senza ombreggiamenti) elencate negli interventi precedenti, ce ne vogliono 2 di questi (è un esempio, il primo che ho trovato, ce ne saranno altri di misure un po’ diverse, però …):
MODULO SUNWARE 54W
Senza vetro, al silicio policristallino - progettato per l’utilizzo sulle imbarcazioni e quindi robusto, leggero e resistente all’ambiente marino. 54 W - 40 celle - Dim: 910 x 625 mm
Imponibile
€ 758,20
IVA 10%
Totale
€ 834,02
http://www.euronautica.net/tecnica/panne...autica.asp


ora fate voi, per me, dopo avere montato a suo tempo un pannellino sulla tuga per avere sempre le batterie al top ed avere visto come funziona, l’ ho persino smontato quando ho messo batterie agm, perché inutile
Forse nel futuro la tecnica e le rese cambieranno

Fotovoltaico: ombra sul pannello? Problema superato
Dagli USA disponibile a breve sul mercato la nuova tecnologia fotovoltaica che permette l’installazione dell’impianto anche in presenza di zone d’ombra, garantendo il funzionamento dell’intera stringa
http://www.rinnovabili.it/fotovoltaico-o...ato-702377


per ora, per il velista medio, anche considerato che comunque si richiede di fare andare il motore ogni giorno, ribadisco quello che ho detto sopra e per me sono soldi buttati.

Saluti velici
sarastro
13-02-2011 20:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 110 21-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 66 12.496 20-07-2025 18:12
Ultimo messaggio: kitegorico
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.358 25-05-2025 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  Pannello solare pieghevole masms22 2 565 06-02-2025 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 15 1.739 14-11-2024 20:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  ventilatore solare solarvent alessandro alberto 34 7.847 17-09-2024 08:57
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Quanti ampere dovrebbe produrre un pannello flessibile da 150W kobold 19 1.779 19-08-2024 14:51
Ultimo messaggio: ammazzadraghi
  Incongruenza lettura Volt nel pannello e conseguenze gladio76 10 1.119 29-07-2024 23:20
Ultimo messaggio: Gino P
  pannello solare su staccabatterie utente non piu' attivo 8 5.116 11-07-2024 23:20
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannello solare portatile Giosep66 27 4.354 13-06-2024 15:21
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)