Rispondi 
Zattera di salvataggio
Autore Messaggio
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.808
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #15
Zattera di salvataggio
Citazione:patrizio2 ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:Messaggio di patrizio2
Cari Amici

Sicuramente è già stato discussi ma mi serve un consiglio pratico di chi ci è passato.

Sto considerando l'acquisto di una zattera nuova per 8 persone oltre 12 miglia. Che cosa mi suggerite come qualità prezzo nonché costo di revisione. Attualmente abbiamo una EV che pare avere una spaccatura su uno dei due gusci quindi il tutto (rev e guscio ecc) mi. Osta oltre 700 euri. Inoltre mi è stata offerta da un rivenditore una zattera nuova ma non a norma, presumo significhi che io debba indicare che è in mio possesso da prima che cambiassero normative... Consigliabile una operazione di questo tipo?

Come sempre grazie per i vostri consigli! Patrizio

Le zattere conformi alla precedente normativa possono continuare ad essere utilizzate e revisionate finchè a posto.

Contrariamente alle nuove hanno un pò meno provviste e non hanno il doppiofondo (consigliato per l'artico e obbligatorio per la nuova normativa italiana).

Di conseguenza pesano ed ingombrano (e costano) molto meno delle nuove; se la tua barca è immatricolata prima della entrata in vigore della nuova normativa comprare zattera nuova a normativa vecchia è cosa da meditare, basta dire che era già in dotazione.

Big GrinBig GrinBig Grin

Il fatto è che nel suo profilo non c'è niente, zero assoluto, non c'è che barca ha, non si sa dove abita, se per esempio fosse di Grosseto, risparmierebbe qualcosa portando e ritirando personalmente la zattera all'Eurovinil. Neanche se è uomo o donna, forse si chiama Fabrizio, ma non è detto.
Insomma è uno dei tanti iscritti che fanno domande senza dare alcuna indicazione che permetta di rispondere nella maniera più appropriata.
Daltronde è iscritto da 27 mesi ed ha 13 messaggi all'attivo, non sembra uno cui interessi molto del Forum.
Pino.

Allora, cari amici,

ci tengo rispondere a Pino, con un po' di sale nelle vene, ed anche ad umeghu, che si e' messo in coda, in maniera seguente:
sapete come e': ci si iscrive intanti forum per seguire le varie passioni che uno ha. Non mi era chiaro che per essere 'amico del forum' devo esserne assuefatto. ho tanti amici, ma non li chiamo 50 volte al giorno per piccole domande o perplessita'. Insomma, quando posso, faccio domande o rispondo.

mi fa piacere vedere un certo interesse a riguardo di che barca abbia, e aggiornero' alcuni dati neel profilo. Ma per poter rispondere alla mia domanda, la tipologia di barca e' davvero secondaria.

Poi, uomo o donna? prego chiarite che differenza faccia? nuovamente: non e' inerente alla domanda e non permette di rispondere in modo piu completo.

Infine, vedo che il mio messaggio non viene neppure letto attentamente, perche' il nome non e' Fabrizio, ma Patrizio.

a umeghu: 'Pino, queste sono le persone che rischiano forse più di altre di far cappelle estive; credo sia compito tuo e di qunti hanno un po' di sale nelle vene cercoare comunue di dar loro qualche dritta, sai mai che prendano il mare più sul serio ed in amicizia.' da dove salta fuori tanta ostilita'? mi sembra un atteggiamento davvero infantile e inutile.

Per terminare, la mia esperienza con il forum e' sempre stata positivissima. Accetto che puo' fare piacere avere piu' informazioni riguardo i membri, e aggiornero' alcuni campi del profilo. Allo stesso tempo pf rispettate una privacy che uno puo decidere di scegliere. Sono, comunque fortemente contrario a un atteggiamento del tipo: io ho 10,000 post in 3 anni quindi sono il grande capo e metto io le regole. datevi una calmata e accettate che il mondo e' bello perche' e vario!

saluti, Patrizio

Cerco di rispondere rapidamente:
Per quanto riguarda l'uomo o la donna, preferisco sapere con chi sto parlando;
perchè ho chiesto il tipo di barca? Quì nel Forum entrano persone che hanno acquistato la barca, la loro prima barca, senza conoscere alcunchè di nautica, per esempio si parla di Sika e non sanno cos'è, non sanno se il loro motore è raffreddato ad acqua di mare o tramite scambiatore, ecc., se tu, con 3 messaggi, chiedi informazioni su una zattera, senza dire se per te è una dotazione obbligatoria o la vuoi per la tua sicurezza, come si fa a dare indicazioni corrette ed utile all'Amico del Forum?
Mi fermo quà.
Pino
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-02-2011 01:32 da Montecelio.)
17-02-2011 01:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Revisione zattera xwave 19 6.545 28-04-2022 08:06
Ultimo messaggio: McGiver
  smaltimento zattera scaduta Salvatorecorradi 9 3.168 28-08-2019 21:47
Ultimo messaggio: bellatrix
  porta zattera sullo specchio di poppa zankipal 89 21.704 03-06-2019 23:34
Ultimo messaggio: Fabio Toy
  zattere di salvataggio (liferaft) PANI GAETANO 5 2.016 20-10-2016 13:05
Ultimo messaggio: Nimbo
  Apriamo una zattera SL airmar neptune: Aiuto Valvola bombola co2 marcofailla 11 4.377 20-04-2016 12:10
Ultimo messaggio: marcofailla
  Apertura zattera Plastimo Offshore old_al 0 2.647 02-06-2015 23:47
Ultimo messaggio: old_al
  Zattera: alloggiamento SPROUTZ 8 3.838 05-03-2014 23:39
Ultimo messaggio: stefano.favi
  cordino zattera silverialessio 16 3.522 15-06-2013 16:51
Ultimo messaggio: francesco72
  Zattera Zodiac vs Bombard pisa56100 6 4.695 21-06-2012 20:14
Ultimo messaggio: lfabio
  Revisione Zattera S8S8 29 8.245 05-06-2012 00:38
Ultimo messaggio: Lupo dello Stretto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)