Citazione:...€200 ? Apperò, alla faccia del lavoro da poco...
Il lavoro è veramente da poco, tuttavia, non non è detto che ognuno di noi sia particolarmente versato per la manualità e questa non è certo una colpa .
Purtroppo la barca è in se un complesso agglomerato di impianti i quali, ancorchè semplici presi singolarmente, sia per poca familiarità sia per inesperienza, possono rappresentare un vero problema per i meno esperti del 'fai da te'.
I tanti meccanici 'di banchina', questo lo sanno molto bene e se non si incappa in professionisti corretti ed onesti, purtroppo quello che ne risente maggiormente è il portafoglio.
D'altronde la barca è o non è per la maggior parte dell'opinione pubblica un oggetto da ricchi?
Per cui, per quale motivo un intervento tecnico, per semplice che sia, non dovrebbe costare caro?
Questo IMHO è un aspetto del problema, l'altro, ben più importante è che quando capita un guasto a bordo, purtroppo, non è come quando succede per la nostra autovettura.
Non si può scendere, chiudere lo sportello e, con il cellulare, chiamare il carro attrezzi.
Spesso il relax che ci offre una veleggiata domenicale o un week end a bordo ci fa perdere di vista la necessità di dedicare un po' del nostro tempo libero a familiarizzare con gli impianti di bordo, dando magari un'occhiata a qualche libercolo specifico ( e ce ne sono tanti, utilissimi e di facile lettura). Invece preferiamo assaporare, stesi nel pozzetto all'ombra del tendalino, il piacere di spararsi l'ultimo Best seller che va a ruba in tutte le librerie....
Se ti capita di leggermi, ottimo il tuo modo di operare Fiolet!
Citazione:....ho cambiato l'intero corpo pompa con una non originale....
, E ottimo suggerimento quello della johnson sostitutiva....