Rispondi 
Costo e doveri di uno skipper
Autore Messaggio
Napoli Offline
Senior utente

Messaggi: 1.811
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #9
Costo e doveri di uno skipper
Sui trasferimenti si paga o un tot a miglio (dai 2 ai 4 euro) o 150 al giorno + le spese (e ti assicuro che 200 sarebbe più equo perchè nei trasferimenti si naviga h 24)
Per le crociere si fa sempre più spesso un forfait e visto che bisogna convivere svariati giorni di solito si crea un rapporto molto familiare per cui è normale che ti invitino a mangiare fuori.
Allo stesso modo tu sei responsabile e quindi la notte dormi con un occhio solo (in rada), sei di solito l'ultimo ad andare a nanna per fare il giro di controllo finale ed il primo a svegliarti.
Salvo patti contrari non è dovuto, ma quando si fa crociera (quindi solitamente poca navigazione e molte rade/porti) io spesso mi occupo della cucina (intesa come cucinare e lavare i piatti) o comunque lo faccio più spesso di quanto una equa turnazione richiederebbe. Tieni presente che anche tu mangi e loro non sono i tuoi servi (come tu non sei il loro) quindi almeno una equa turnazione delle corvee ti tocca.
Tuttavia ritengo che il mio ruolo sia garantirgli una vacanza serena e se loro tornano dal bagno tardi non è affatto disdicevole che trovino SEMPRE il pranzo o un sandwich pronto. E se questo significa che tu non fai il bagno... amen!
Allo stesso modo di solito gli organizzo l'aperitivo.
Per il fatto di andare a mangiare fuori è un po delicato poiché bisogna capire quando hanno piacere di stare fra loro e ti invitano per pura educazione.
Ad esempio mi è capitato un equipaggio di ragazzi giovani e una sera andavano a ristorante per festeggiare la fine vacanza, naturalmente mi hanno invitato a spese loro, li ho portati nella rada del ristorante e fingendo di essere preoccupato per i 25 nodi di vento all'ultimo mi sono svncolato restando a bordo a 'controllare la barca' (che si vedeva benissimo dal ristorante sulla spiaggia).
Un po realmente ritengo che la barca la posso lasciare solo quando è veramente al sicuro al 300%, ma soprattutto potevano essere quasi miei figli ed essendo studenti (sia pure molto più ricchi di me) non mi andava che pagassero per me. Allo stesso modo se dovevo pagarmelo da me avrei fatto storie e soprattutto avrei lavorato per nulla in quella giornata (era uno dei famosi forfait).
Insomma ogni volta è una storia a se.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-02-2011 19:45 da Napoli.)
24-02-2011 19:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rigging [costo per Oceanis 46] Andy49 14 3.194 13-09-2023 18:28
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Costo albero Selden Bavaria 40 per informazione assicurazione kavokcinque 4 2.719 17-11-2020 13:48
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Costo approssimativo randa full batten rigel123 33 12.032 14-09-2018 18:57
Ultimo messaggio: rob
  Costo sostituzione fascetta balumina? oceanis32 14 3.600 13-08-2016 21:57
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Costo sartiame su GS 34 1909pisa 10 7.615 03-01-2014 01:30
Ultimo messaggio: ciutzka
  costo vele angus 31 10.310 12-12-2012 00:21
Ultimo messaggio: corradino
  costo cambio sartiame angus 3 3.856 15-11-2012 21:47
Ultimo messaggio: angus
  issa randa automatico a costo zero TNT 27 5.923 18-10-2011 18:11
Ultimo messaggio: Sebastian
  Calza protettiva genoa...utile? costo? Madinina II 19 6.315 10-03-2011 00:20
Ultimo messaggio: albert
  Ormeggio di poppa ... a qualunque costo dionysos 54 9.528 15-05-2010 19:38
Ultimo messaggio: ami

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)