Citazione:nikisail ha scritto:
di esser bella è bella, il problema è che mantenerla ogni anno credo non bastino 50K....la vedo dura di questi tempi....
un vero peccato che queste meraviglie si deteriorino, ma le leggi di mercato sono quelle che sono.
solo un gruppo di appassionati credo possa rilevarla.
Praticamente da quando mi sono iscritto ad ADV ho cercato di trovare altre persone per creare un piccolo sindacato per comprare e gestire una barca in legno, ma senza successo, all'estero ci sono diversi casi del genere, se ne discusso in un altro post, ma in Italia, forse per la ns mentalità individualista la cosa non funziona.
Di barche,anche belle, che sono in vendita da tanto tempo e sono progressivamente lasciate andare, solo in Italia ve ne posso elencare almeno una ventina.
La realtà è che i costi del posto barca, della manutenzione ordinaria e straordinaria, quando è richiesta, unita alla difficolta di gestione e di manovra di una barca del genere rende la cosa impossibile se non ad un ricchissimo appassionato che comunqe la userebbe probabilmente con equipaggio e a quel punto i costi di gestione annui supererebbero abbondantemente i 100 k.
Questi appassionati, a parte la crisi, stanno scomparendo per motivi anagrafici, di età, e non vengono rimpiazzati da giovani leve.