Citazione:Stefano Di ha scritto:
Stiamo parlando troppo dei carichi di rottura. E' fuorviante, perchè non stiamo parlando di attrezzature che usiamo pochissime volte e poi gettiamo via, per sostituirle con attrezzature uguali ma nuove. Quelli che ci interessano per usi prolungati e sollecitazioni ripetute sono i carichi di lavoro che il fabbricante ci garantisce.
Riguardo alla possibilità che l' ancora entri nel musone ruotata di 180°, essa dipende dalla geometria dell' ancora e dal suo baricentro. Poichè il barbotin dista dal musone almeno quanto la lunghezza del fuso, che sono parecchie maglie di catena, queste sono perfettamente in grado di garantire un avvitamento di mezzo giro.
Io è 20 anni che non uso più snodi, e l' anco0ra mi è sempre venuta su correttamente.
il tuo discorso non fa una piega, e concordo perfettamente.
Ma quante cose ci propongono (e compriamo,e imbarchiamo) servono poco o niente ? almeno il 50%.
Non serve a un c., e lo sanno quasi tutti, ma è più figo.
Ma se giunto deve essere, che sia di sicura qualità (kong) e controllato frequentemente.
Per Madinina:
mi dispiace, ma io non dormirei tranquillo con quel 'wasi' che tiene la mia barca.
BV