Citazione:Madinina II ha scritto:
A) per avere EPIRB serve MMSI, che viene dato dall'autorità del paese di cui si batte bandiera: Italia, belgio etc.
B) In Italia è l'autorità che emette la licenza di stazione radio che provvede, in automatico (si fa per dire) ad aggiornare l'archivio COSPAS-SARSAT.
C) In Belgio un'altra autorità emette MMSI (Belga) e licenza di esercizio (che riporta le dotazioni radio):
D) In entrambi/tutti i casi l'EPIRB ( a differenza di VHF DSC e transponder AIS) NON possono essere programmati dall'utente.
E) Nulla impedisce che una barca BELGA dia come numeri telefonici di riferimento delle utenze ITALIANE ( e viceversa).
F) Infine per i NATANTI italiani è stato costituito un apposito registro 'S.A.R.' appositamente per poter assegnare MMSI (e quindi registrare VHF, transponder AIS e EPIRB) sul sistema.
Dimenticavo: il sistema COSPAS-SARSAT ha copertura MONDIALE.