Rispondi 
ripartitori di carica poco intelligenti
Autore Messaggio
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.522
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #24
ripartitori di carica poco intelligenti
ho portato il ripartitore a casa per fare delle prove utilizzando, tester digitale, una batteria da 100 ah (ma ormai andata) ed un caricabatterie elettronico intelligente (comprato alla ferramenta)....collego il ripartitore solo ad una uscita per volta non avendo altre batterie per fare la prova...

prima osservazione: se utilizzo un programma di carica a 14,4 V o a 16 V ma a bassa intensità di corrente il caricabatteria rileva errore con relativa spia lampeggiante
prima prova (senza caricabatteria): collegando il polo positivo della batteria all'uscita B1 (dovrebbe essere quella per la bat motore) con batteria a 11,83 V, alle altre uscite B2 e B3 ed alle due entrate per alternatore si rileva 0,04 V.....con il polo positivo della batteria all'uscita B2 o B3 (uscite batt servizi) si rileva alla B1 2,11 V e alle entrate 2,13 V.
seconda prova con caricabatteria (utilizzando il programma che teoricamnte dovrebbe erogare fino a 7 A a 13,6 V) e collegamento della batteria sul B1:...la tensione di entrata di 12,72 V si rileva anche sull'entrata non utilizzata...sull'uscita B1 si rileva 12,08 V , sulle uscite B2 e B3 (non utilizzate) si rileva 12,67
terza prova con caricabatteria, 12,58 V ai morsetti d'entrata e collegamento della batteria sul B2:....si rileva sulla B1 (non utilizzata) 12.24 V...sulla B2 (utilizzata per la carica)12,26 V...sulla B3 (non utilizzata) 12,51 V
con morsetti entrata a 12,51 V: B1 (non collegata) 12,17 V.... B2 (non collegata) 12,43 V....con B3 (collegata) 12,18
quarta prova senza caricabatteria: polo positivo batteria collegato all'entrata ripartitore con 11,70 V (stesso voltaggio sull'altra entrata non collegata) ....tutte uscite B1 B2 B3 (non collegate) a 11,63 V

scusate se vi ho tediato.....ma qualche esperto mi sa dire se da queste prove (date anche le condizioni di partenza) si capisce qualcosa in più sul funzionamento di un ripartitore a mosfet?....per esempio mi pare che la caduta di tensione si verifica di più sull'uscita B1 per la batt motore...che significa?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-03-2011 04:27 da wind e sea.)
01-03-2011 04:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 380 24-07-2025 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 344 02-07-2025 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 14.071 21-06-2025 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 17 1.142 23-05-2025 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 528 22-05-2025 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 413 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 604 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  Curva di carica litio - tensione Giàcheseilì 4 827 15-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: pepe1395
  Alternatore non carica batteria servizi Spirit of Nerina 11 1.350 10-06-2024 13:25
Ultimo messaggio: spinner
  Carica batteria [Motormate bc-01215sct] Nino250761 4 881 21-03-2024 11:43
Ultimo messaggio: spinner

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)