Citazione:miomare ha scritto:
Citazione:....che tecnica utilizzare ...
Citazione:.....per quello dell'ormeggio non c'é problema....
Dalla banchina la vedo dura, specialmente per la parte vicina al galleggiamento.
O sei proprio comodo oppure è meglio il tender.
Un elasticone legato alla battagliola a cui fissi il flex per la parte più alta, spostando di volta in volta la legatura verso nuove aree da lucidare (intendo dalla banchina).
Per la parte bassa, (dal tender) ad evitare di trasformare il flex in 'frullatore sub' e te in possibile 'arrosticino', opterei per il vecchio ed ormai consolidato 'olio di gomito'.
Tampone, pasta e tanto sudore....
p.s. Lega a corto il tender ad evitare che, spingendo sullo scafo per lucidare, ci esca fuori un bagno fuori stagione .
Mi dispiace di essere stato poco chiaro
buondì,
concordo in pieno, non vedo altre soluzioni in merito. Elettricità troppo vicina all'acqua, può andar bene per lavori che impegano poco tempo, ma per quello che devi fare tu, arriverà il mom che avrai le braccia stanche la schiena a pezzzi cosi da non poter conytrollare i movimenti. Inoltre considera che poer la posizione , per la stanchezza, potresti anche soffermarti su di un punto o premere di più l'attrezzo bruciando il gelcoat o la pittura.
Altra cosa come farai per la zona vicina alla linea di galleggio ??
Mi sovviene un vecchio amico di barca, che soleva direquando gli venivano criticate le condizioni dei fianchi della sua barca:
quando sono in barca i fianchi non li vedo:
quando faccio pipì fuori bordo, ho altro a cui pensare.
quando ritorno a bordo, sono cosi ubriaco e felice che non me ne frega un c.....
Pertanto se non vuoi alarla solo per questo, olio di gomito come ti è stato consigliato e buon lavoro, se arriverai a terminarlo e non ti verrà voglia di mollare e uscire a fare due bordi.
saluti e.....tante miglia di poppa.....
Joshua da bordo 'Al Na'Ir IVa'