Rispondi 
LA MIA DERIVA
Autore Messaggio
renato pacini Offline
Amico del forum

Messaggi: 825
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
LA MIA DERIVA
Fosse una barca classica posso comprenderlo, come comprendo anche la voglia di vedere il legno vivo, ma anche una bella verniciatura nulla toglie alla bellezza di un manufatto.
Potremmo anche studiare come evitare la fazzolettatura, ma va considerato che seppur le viti garantiscono una tenuta meccanica di tutto rispetto, questa serve anche a rendere impermeabili le giunture. AD ogni caso la soluzione proposta da Stefano mi sembra ottima.
B.L.
04-03-2011 05:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro deriva asiatico 6 917 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Come varare una barca con deriva in acqua bassa.... farrier 9 2.294 04-11-2023 00:43
Ultimo messaggio: farrier
  Verniciatura a spruzzo scafo deriva 420 valeavela 2 1.393 13-03-2023 17:31
Ultimo messaggio: valeavela
  Deriva Flying Junior del cantiere ALPA Eliano 4 1.672 03-09-2022 20:02
Ultimo messaggio: Eliano
  470 manutenzione deriva STEFAN0 11 4.877 10-08-2021 18:06
Ultimo messaggio: sgiulio
  Deriva a perno o a baionetta? Max75 13 7.008 22-11-2020 11:10
Ultimo messaggio: ZK
  Restauro deriva 4.5 metri Pietra Filosofale 1 2.534 20-05-2020 17:18
Ultimo messaggio: oudeis
  Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita epoxyfox 248 66.391 20-11-2018 19:35
Ultimo messaggio: marcofailla
  Rottura deriva mobile Phoenix 700 (sasanka 660) marc7 7 2.699 27-10-2018 19:32
Ultimo messaggio: gorniele
  Ricostruzione Deriva Lezha 4 2.312 27-07-2018 09:42
Ultimo messaggio: Temasek

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)