Rispondi 
Bolinare con il motore acceso
Autore Messaggio
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.649
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #32
Bolinare con il motore acceso
per garantire lubrificazione a qualsiasi inclinazione esistono i motori a carter secco
che siano stati così i buck citati sopra ?

mai sentito o letto di alcun motore marino che abbia citato questa come sua caratteristica di progetto
eppure per l' uso che se ne fa sarebbe utile
sarebbe anche utile saperlo, così si viaggerebbe tranquilli veleggiando a motore a 45°42
però ormai le caratteristiche tecniche sono spesso solo superficialmente nebulosamente spiegate perchè tanto alla grande maggioranza degli utenti non interessano e/o non le capisce - in effetti si potrebbe discutere quali siano indispensabili, quali utili, quali inutili e quali superflue da divulgare - in fondo basta che funzioni ? o no ? Big Grin

è probabile che il carter secco, costoso, sia superfluo con accorto disegno di progetto, per es. con un carter stratto e profondo

d' altronde anche un tagliaerba o un trattorino viaggiano spesso molto inclinati lungo scarpate o dossi, mica si possono permettere di grippare se non sono in piano (se manca mandata olio il motore grippa in meno di un minuto o poco più ... )

si deve assuemere però che i prgettisti di motori marini (che fortunatamente non sono designer) almeno per questa caratteristica ci facciano attenzione, tanto è vero che almeno io (e voi ?) mai ho sentito di un motore grippato per mancata lubrificazione dovuta a sbandamento o moto ondoso - pensate anche a certe navigazioni con fortissime rollate e beccheggiate di percherecci e navette da lavoro, vero che lo sbandamento non è costante, vero anche che ci sarebbe una frequente successione di piccoli danni che alla lunga, e nenache tanto alla lunga, porterebbero al grippaggio)

quanto allo sbandamento sotto vela, beh, già procedere a vela e motore insieme intorno ai 20°/25° mi sembra tantissimo, forse certi numeri escono così ... come certi ancoraggi e certe navigazioni con certi nodi di vento Wink ... o il famoso pesce pescato grande così ... Wink

io direi che un ragionevole sbandamento, da controllare e comunque mantenere il più basso possibile, in caso di necessità non fa danneggia il motore

che poi chi ama la vela evita appena può, perchè meno sente il motore meglio sta, ca va sans dire Smile

saluti velici
sarastro
04-03-2011 17:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.680 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 6.137 11-08-2019 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  Acceso motore prese a mare chiuse Tonyst 50 8.874 13-03-2018 15:39
Ultimo messaggio: andros
  Dimenticato 'Power On' acceso, problemi? Madinina II 53 12.597 01-07-2014 23:34
Ultimo messaggio: maroglia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)