Rispondi 
lavare dopo sabiatura
Autore Messaggio
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #11
lavare dopo sabiatura
Citazione:Francopoggia ha scritto:
Risponde l'esperto; nella mia ditta ho 3 impianti di sabbiatura .
Sul ferro dopo la sabbiatura assolutamente non lavare nè fare prendere umidità altrimenti corrosione sicura e ruggine a volontà, nemmeno la idrosabbiatura và bene.
Il ferro, se lo lavi con alcool a 96° non patisce in quanto l'alcool è altamente igroscopico, per cui hai il vantagio di non creare la formazione d'ossido ed elimini i residui presenti nelle porosità lasciate dalla sabbiatura


Per il fatto di strofinare con straccio o peggio ancora con swiffer io dico di no asolutamente , in quanto le punte di sabbiatura sfilacciano gli stracci e lasciano un mare di pelucchi , i quali anche se annegati nel successivo primer non sono comunque una cosa buona sotto il profilo dell'anticorrosione in quanto fanno passare l'umidità attraverso il film di vernice fin sopre il ferro nudo.
su questo non ci piove, il discorso di passare il classico straccio adesivo antipolvere usato dai carrozzieri, è solo per far verificare he polvere ne rimane


La cosa migliore è solo soffiatura accurata e basta , poi ricoprire al + presto; le specifiche svedesi al riguardo dicono che in ambiante asciutto non superare le 8 ore massimo prima di coprire con primer.
Se ambiente coperto ma con tempo umido al massimo 3 ore.
Spero di essere stato esauriente.
Non è che hai avuto un lapsus e volevi far riferimento alle norme FROSIO norvegesi?


Al riguardo del lavaggio dopo la sabbiatura riferita all'osmosi essa è da intendersi 'sabbiatura sulla vetroresina' , che come è noto non arrugginisce perciò dopo si deve lavare.
B.V.
Franco
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2011 20:25 da Leonardo696.)
04-03-2011 20:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 413 13-11-2024 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 8.493 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 1.650 22-05-2023 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  Problema boiler dopo sostituzione riser libert 32 6.750 14-04-2023 05:09
Ultimo messaggio: miciu
  Legno più scuro dopo tolto quadro mzambo 7 1.707 09-04-2022 12:46
Ultimo messaggio: angelo2
  Timone duro dopo rimessaggio Elan 40 Peter 21 3.705 10-07-2021 18:54
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 34.730 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Bolle su vernice dopo lavaggio Antaniiii 9 2.319 12-04-2021 00:30
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Sailboat rebuilding (dopo aver urtato con il bulbo) kavokcinque 0 1.436 13-03-2021 18:49
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Cupron plus - un anno dopo scornaj 142 45.427 15-01-2021 18:50
Ultimo messaggio: scornaj

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)