Muta e bombole
'Quando ci si immerge, l'elemento più importante che agisce sul nostro organismo è la pressione.
Questa ha il maggiore gradiente proprio in prossimità della superficie: da 0 a 10 metri raddoppia. da 10 a 20 aumenta del 50 %. fino a 30 di un ulteriore 33 % e cos' via.'
Alessandro, non è del tutto corretto:
Ogni 10 mt la pressione aumenta di una atmosfera: a 0 mt 1 atm, a 10 mt, 2 atm, a 20 3, e così via:
Quindi l'espansione volumetrica che l'aria subisce fra i 20 mt ed i 10 è esattamente uguale a quella che subisce fra i 10 e la superficie.
Quando ho fatto io il corso Comsubin a Spezia (1974), non avevamo computer di decompressione nè GAV, ma una tabellina incollata alla muta.
Pur cosciente che non è del tutto vero e molte sono le condizioni capaci di influenzare la formazione di bolle nel sangue, direi che se non si superano i 10 mt di profondità ed i 15-20 minuti di immersione non è necessaria decompressione.
Questo naturalmente non esime da una prolungata esperienza con l'erogatore (provare in piscina a 1-2 mt può essere utile), al fine di imparare a respirare sotto pressione, a svuotare l'erogatore in immersione, a controllare il respiro sotto sforzo. Direi che un profondimetro, anche a bolla, da 20 euro, ed un orologio con cronometro sono del tutto indispensabili.
Poi va sottolineato che salire a palla non espone solo al rischio dell'embolia, ma anche di esplosione del timpano, anche su profondità basse.
Per finire con le mie minime considerazioni, attenti a pulire la carena in apnea : credo sia una delle cose più faticose e pericolose, specie se fatte con un po' di mare: a parte il rischio di farsi male (elica, timone, denti di cane, ecc.) può causare una spossatezza ed una fatica che aggiunte alla fame d'aria possono cusare una sincope.
I corsi che si fanno in piscina in inverno in città, per usare il bombolino secondo me potrebbero andare, anche se il vero rischio è che affascinati dalle possibilità e dalle meraviglia dell'immersione non si finisca per cercare di fare ciò che non si dovrebbe. Un controllo con il bombolino non deve diventare una vera immersione !
|