pek
Senior utente
Messaggi: 1.365
Registrato: Jun 2010
|
Muta e bombole
Per evitare di sconfinare nel ridicolo potrei sapere, di grazia, a quanto ammonta l'aumento del volume d'aria nei polmoni a diciamo 200 cm dalla superficie ? E se ci sono rischi oggettivi per la salute ? Perchè se si corrono dei rischi seri io e qualche altro milione di individui dobbiamo ritenerci dei sopravvisuti. O dei miracolati. Quanto al coraggio ce ne vuole di più a sostenere che pulire la carena col bombolino rappresenta un serio rischio per la salute. Citazione:AlessandroKirie ha scritto:
Citazione:Williwaw ha scritto:
'Quando ci si immerge, l'elemento più importante che agisce sul nostro organismo è la pressione.
Questa ha il maggiore gradiente proprio in prossimità della superficie: da 0 a 10 metri raddoppia. da 10 a 20 aumenta del 50 %. fino a 30 di un ulteriore 33 % e cos' via.'
Alessandro, non è del tutto corretto:
Ogni 10 mt la pressione aumenta di una atmosfera: a 0 mt 1 atm, a 10 mt, 2 atm, a 20 3, e così via:
Quindi l'espansione volumetrica che l'aria subisce fra i 20 mt ed i 10 è esattamente uguale a quella che subisce fra i 10 e la superficie.
Scusa, ... ma se a 10 m ci sono 2 atm e a 20 ce ne sono 3, l'aumento non è del 50 %?
Quindi, tornando verso la superficie, il volume d'aria che hai a 20 metri si incrementa, per arrivare a 10 m, del 50 %, mentre da 10 m a 0 raddoppia.
Quanto alla muta, non devi trascurare un aspetto essenziale. Per stare giù con la muta dovrai portarti addosso tanto piombo da controbilanciare la tendenza positiva della muta. Quindi, lo spesore minore possibile in base alla reale necessità, per non doversi zavorrare troppo.
Poi, la miglior cosa è indossarla e verificare come ci si trova.
Un'ultima considerazione
pek, sei un espertone, visto che hai il brevetto da 30 anni e chissà quali stupefacenti esperienze. Tuttavia, lasciatelo dire, ti è sfuggito uno svarione. Quando parli di espansione polmonare e affermi che la quota rischio comincia ben oltre la profondità di carena. E' piuttosto contraddittorio col principio sopra enunciato.
In ogni caso, ci vuole un bel coraggio, secondo me, a non raccomandare un adeguato corso a chi intende utilizzare l'autorespiratore anche 'solo' per fare carena. Io questa responsabilità non me la prenderei proprio.
Con questo chiudo l'argomento perchè mi rendo conto di aver stuzzicato il permalo di tanti.
Come dice Don Ciccio, un saluto a tutti. Anche agli uomini rana che non devono chiedere mai.
|
|
09-03-2011 03:01 |
|