Citazione:Messaggio di TestaCuore
salve a tutti, l'estate scorsa mi è capitato di dovermi tuffare al largo per via di una cima vecchia incagliatasi nellì'elica (non cheidetemi che ci faceva in mezzo al mare perchè non gliel'ho chiesto
.
Non avevo mai pensato a cosa avrei fatto se ciò mi fosse capitato di inverno.
E da questo pensiero ho capito che forse è il caso di acquistare una muta, da usare all'occorrenza in inverno o in estate in acque fredde.
Ho dato un'occhiata su internet e ne esistono di diversa natura e tipoloigia.
Consigli?
Inoltre, vorrei acquistare anche una bobola piccola con respiratore per le operazioni di pulizia della carena, secondo voi, utilizzando le bombole a filo d'acqua, occorre il brevetto? O in generale, al di là del brevetto, è pericoloso?
Ciao Testacuore,
Ti dico la mia.... 3 o 4 anni fa ho fatto il brevetto open fino a 12 metri, la teoria ti insegna come salvarti la vita, la pratica te la salva.
Prima di iniziare il corso l'istruttore faceva fare 'una prova di respiro con l'erogatore' (in acqua), dico, sara' una cazzata e' 20 anni che vado con maschera e pinne e faccio un po di apnea.....la faccio breve, entro in acqua tutto 'vestito' muta gav pesi pinne doppio erogatore, tutto, ma proprio tutto. Mi fa inginocchiare in acqua in modo da poter stare con la testa sotto, per provare a respirare con l'erogatore.....PANICO! ho iniziato a respirare velocissimo e con respiri molto superficiali. Mi son dovuto alzare e togliere l'erogatore.
per non parlare della maschera da svuotare sott'acqua, o dello svuotare l'erogatore 8sempre sott'acqua)...
Sembrano tutte cassate, ma solo per chi le gia' fatte!!!
usare il bombolino per chi non l'hai mai fatto NON E' FACILE ed e' pure MOLTO PERICOLOSO (per chi non l'ha mai usato).
Fatti il corso, tanto ti piacera', e in piu' potrai farti tutti i lavoretti in sicurezza e tranquillita', e poi ti vuoi perdere il gusto di sederti sul fondo a -10 a rimirare che bel lavoro hai fatto sulla chiglia??
BV