Citazione:minelfa1 ha scritto:
la barca l'ho presa usata, ha 5 anni, non so se il precedente proprietario usasse acqua distillata o no, per questo mi era venuta l'idea di dare una pulita anche lì dove normalmente non ci sarebbe ragione, cioè nel circuito acqua dolce....
il motore va molto bene, non suonano allarmi, si accente al volo, performa bene, suona bello tondo...insomma se non fosse il fumo non sarei preoccupato
Beh allora verifica con ordine ... temperatura dell'acqua dello scarico. Se é nella norma il problema é condensa nel gasolio o crescita di batteri ... molto probabilmente condensa vista la stagione e non starei a preoccuparmi troppo.
Il circuito di raffreddamento lo puoi comunque sempre lavare se vuoi (ed é buona norma dopo una decina di anni) con viakal ma prima devi svuotarlo e riempirlo di acqua e viakal e poi fare diversi flusaggi di svuotamento per risciacquarlo. Cosi' ne approfitti per cambiare il liquido refrigerante. Visto che ci sei dietro e lo svuotiriverifica anche lo scambiatore (il milletubi per intenderci) e quello lo puoi mettere in aceto per scrostarlo. e già che ci sei verifica il collettore di scarico posteriore. Quello si intasa e spesso si 'mangia'. Nel primo caso ti strozza la circolazione acqua di mare e nel secondo cede senza preavviso (meglio verificare gli spessori).
Escluderei per il momento beghe maggiori tipo pompa circolazione liquido di raffreddamento o trafilazione di liquido nei cilindri visto che va in moto bene e non fa rumori strani. Ma qualche meccanico in lista ti puo' sicuramente fornire una sintomatologia specifica anche per questo tipo di problema.