Posso suggerire l’utilizzo di una resina epossidica per finiture dotata di filtro anti ingiallimento.
Ad esempio una di queste:
CORES OCEAN EPOXYCRISTAL (l’ho appena usata per laminare una canoa canadese costruita in strip planking con douglas, mogano e larice, che resterà finita con legno a vista, cioè trasparente
http://www.kayakinlegno.com/?page_id=377 )
SP 115 ANTI U.V.
CECCHI C-Systems 10 10 UV PROTECTION
Poi sopra qualche mano di vernice poliuretanica (es. spinnaker), così quando si sfoglierà, eliminerai solo la parte sfogliata senza dover riportare tutto l’albero a legno
Ovviamente l’ideale sarebbe ridare una o due mani di vernice ogni anno (magari in mare quando soffia vento verso terra, per evitare che la polvere si attacchi alla vernice bagnata), ma capisco che per un albero la cosa diventa problematica