Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:ws770 ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
controlla che le batterie non siano troppo piccole per un generatore troppo potente
bingo!! forse
Raggiungendo il Voltage set point del regolatore, la carica si dovrebbe interrompere/diminuire, la tensione non dovrebbe crescere oltre a far bollire le batterie...
La tua logica dovrebbe valere per regolatori intelligenti, dove il primo stadio di carica va a corrente fissa...
Nella macchina hai probabilmente un alternatore di 35A o maggiore, ma le batterie saranno sui 70Ah, o ache meno se a benzina.
vero, se la batteria fosse stata ben carica, ma di notte con tutte le utenze attaccate....forse una batteria non nuova era molto bassa e l'alternatore ha dovuto pompare da una parte mentre consumavi dall'altra??
rimane comunque il quesito: se non erano in parallelo ( perchè se il costruttore aveva raccomandato min 110Ah?? ) e cioè e/e ma, suppongo, in carica singolarmente e cioè o/o, perche hanno preso a bollire entrambe??
Carlo, tu a forza di stare con i frati e zappare l'orto ti sei dimenticato tutto il resto che hai imparato quando non facevi un cacchio

IL problema di Vesna a mio parere è semplice e molto ricorrente sulle barche.
Una delle due batterie è rimasta a secco (cattiva manutenzione?), pertanto è andata in cortocircuito. Il cortocircuito richiama una montagna di ampere cioè tutte quelle che può dare l'alternatore e se aveva l'impianto accidentamente in parallelo si è presa anche tutti gli ampere di spunto(e sono tantissimi, 600-700 A) dell'altra batteria. Insomma ha fritto una batteria ed ha scaldato anche i cavi e non di poco, ma il problema è un semplice corto.
La lezione a questo punto qual'è:
- mai parallelare le batterie (motore con servizi s'intende) a meno che non ce ne ne sia bisogno per brevi periodi (es. batteria motore a zero e si vuole mettere in moto con i servizi)
- se succede che una batteria va in corto e se si dispone di un'altra batteria buona, si può e si deve staccare la batteria in corto senza patemi di bruciare nulla, il regolatore di tensione non avrà nessun problema (continua a caricare quella buona)
- se non ci si capisce una mazza si spegne il quadro e si dirotta al primo porto, si spera che quel giorno oltre la batteria in corto non si rimanga senza acqua al motore o senza olio, altrimenti lo dichiari e io con lui in barca non ci andrò mai


, magari ogni 5 minuti si accende per un secondo il quadro per capire se tutto il resto è ok.
- a cappello di tutto non fidatevi delle batterie 'senza manutenzione', al contrario la manutenzione fatela.
Per Carlo fra circa 2-300 anni quando avrai letto i giusti testi e fatto delle prove con gli strumenti in mano e ti convincerai che non esiste CB o alternatore troppo grosso per una data batteria fammi un fischio


Guarda che comunque i Frati che sono dei dritti queste cose le sanno
