IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
Ancora sul misuratore d'acqua ...
Concordo con le due osservazioni precedenti (nota : Nicchio dice di aver gia' provato con il secchio e funziona), a questo punto o isolare il serbatoio (se lo scafo e' in vetroresina si puo' fare tranquillamente visto che non contiene carburante) o provare a scambiare fra loro i contatti (e' una resistenza e la polarita' non interessa) perche' puo' darsi che il contatto attivo sia finito sul corpo (la lunga asta di sostegno) del sensore e, vista la sua grande superficie, conduca troppo fino ad alterare la misura.
L'acqua potabile per quanto conduttrice e' intorno ai 400 ohm/cm che non e' un valore tanto basso comparato con i 10-180 della sonda, per alterare in quel modo la superficie del contatto deve essere piuttosto ampia, per questo immagino che lo scambio possa dare qualche frutto visto che uno dei contatti dovrebbe avere una superficie piccolissima all'interno.
|
|
24-03-2011 15:53 |
|