Rispondi 
Alternatore di potenza 12V 110A Volvo Penta
Autore Messaggio
Nick Offline
Amico del forum

Messaggi: 392
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #99
Alternatore di potenza 12V 110A Volvo Penta
Citazione:colibrì ha scritto:
Madinina II ha scritto: [quote] minelfa1 ha scritto:
...
Mi sembra che state parlando di due collegamenti distinti: il primo è il 'sensing' sul regolatore dell'alternatore (era utile prima quando c'era un semplice ripartitore passivo in quanto era collegato direttamente alla batteria) adesso con il ripartitore Sterling questo piccolo cavo elettrico che arriva dall'alternatore deve essere collegato semplicemente sull'ingresso B+. L'altro collegamento definito sul manuale come 3 'voltage sensing' è appunto il 'sensing' di tensione batterie del dispositivo Sterling e dovrebbe essere collegato al positivo delle banco servizi, esso consente una lettura esatta della tensione di batteria servizi in quanto a causa delle forti correnti e anche in funzione della lunghezza dei cavi questa lettura da parte del dispositivo 'intelligente' potrebbe risultare falsata.
Spero che mi sono capito....
Ciao
Concordo con Colibrì e, per quanto riguarda l'EVENTUALE voltage sensing del REGOLATORE dell'alternatore (il primodescritto da Colibrì)
Confermo che:
Il Valeo 50A, come in genere i '3 wire' non ce l'hanno: B+ B- D+ W sono quelli descritti nei precedenti post e NON hanno bisogno di cortocicuitare B+ e D+ perchè quest'ultimo NON è il voltage sensing dalle batterie.
Ciò non toglie che le istruzioni di Sterling si preoccupino perchè, sono diffusi alternatori il cui regolatore HA bisogno del voltage sensing. Ad esempio la serie 6 di Balmar (non riesco ad inserire la foto, Vi dò il link):
http://l-36.com/manuals/Balmar-6-series-...-color.pdf
Questi alternatori, predisposti per regolatore 'intelligente' esterno ma dotati di un semplice regolatore interno hanno, per quest'ultimo, bisogno del 'Positive battery Sense'. Esattamente come indicato da Sterling nella famosa noticina, Balmar collega Questo Sense (cavo rosso) al B+. Se abbiamo un ripartitore passivo (quello della caduta di 0,6V...) lo colleghiamo alla batteria servizi e il regolatore compenserà la caduta al diodo, senza altre diavolerie.
Il D+ (che si conferma come Diode Trio) NON deve essere collegato al B+ ma... alla spia del quadro come nel Valeo.
A differenza da questo anche l'eccitazione è diversa: cavetto marrone dal quadro al regolatore. Se stacco il marrone, smette di caricareSmile
29-03-2011 03:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 6 328 22-07-2025 11:54
Ultimo messaggio: clavy
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 267 21-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 255 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  Sostituzione LCD strumento Volvo Penta Mattuc2019 2 254 17-06-2025 18:39
Ultimo messaggio: Mattuc2019
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 2.166 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Cicalino suona quando motore freddo volvo penta d240 Enz 12 1.267 03-02-2025 23:13
Ultimo messaggio: Wally
  Curva di erogazione alternatore Nanni 30cv kobold 5 908 22-08-2024 15:06
Ultimo messaggio: Wally
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 805 14-08-2024 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 919 07-08-2024 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  Alternatore MD22 L-A ventodiprua 11 1.234 23-06-2024 18:48
Ultimo messaggio: ventodiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)