31-03-2011, 22:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2011, 22:14 da ADL.)
Citazione:zankipal ha scritto:quando mi interessai di queste cose era il 2001. vado a memoria agari è cambiato. la regola di stazza diceva che non ci possono essere sezioni trasversali concave nello scafo, o in altre parole dalla falchetta a centro barca la funzione matematica che descrive la sezione della scafo deve essere monotona non . è?
Citazione:ADL ha scritto:perchè? gli scafi al galleggiamento sono uniti, dalla foto si vede, c'è qualche regola che vincola una forma specifica?
Citazione:zankipal ha scritto:è fuori stazza, sia nei serie che nei proto pechè non rientra nella definizione di monoscafo. le concavità che presenta in carena lo rendono tecnicamente un poliscafo.
Anchio ho fatto un progetto di un mini, con le stesse caratteristiche di un 'serie', sarà troppo estremo?
per il resto progetto curioso...
in pratica lo scafo bombato verso dentro non va bene. ma ripeto vado a memoria...
EDIT:
ho cercato in . ricordavo bene, ecco un estratto dal sito di classe francese:
HULL - ARCHITECTURE
A monohull is defined as a vessel having only one flotation plane, when stationary or with sails up in sailing conditions, in which the depth of the hull in all its sections must not decrease in the direction of the axis of symmetry.

