Citazione:torcido ha scritto:
In effetti un altro pensiero (ce ne sarebbe anche un terzo, ma ve ne parlerò in un'altra occasione) è quello dell'ingresso di prua, con conseguente linea di ancoraggio da poppa. Pensavo di usare la bruce di rispetto con due grilli a mo' di snodo, cinque metri di catena da otto e tessile (quanto tessile? Bastano 30 metri per ancorare in porto un first 31.7?). Terrei il tutto in una cassetta di plastica da portare in pozzetto alla bisogna. Voi che dite? Come fate?
anche di prua ne vedo tanti.
da soli con barche di scarsa manovrabilità è un buon sistema.
specie con tempaccio.
ti ficchi tra due barche di prua e il gioco è fatto.
30 mt di tessile magari con 10 mt di catena bastano e avanzano.
i fondali sono in genere (nei porti) ottimi tenitori di fango.
in sintesi 50 mt di catena a prua
e 30+10 a poppa ti rendono ben preparato a tutte le varianti.