Citazione:Trixarc ha scritto:
Anch'io ho intrepretato questo topic come il modo giusto di fare a vela la manovra di ancoraggio piuttosto che quella di accosto in banchina. In questo caso penso non abbia senso perché sappiamo che quando arrivi difficilmente puoi scegliere dove metterti e poi non è vietato?. Per la suddetta manovra di ancoraggio quando mi capita, e succede proprio raramente, preferisco ormeggiare con la prua al vento anche se... in un corso che feci la bellezza di 25 anni fa (era una cosiddetta crociera scuola all'Elba) l'istruttrice ci fece esercitare per n volte a dare ancora con il vento in poppa in piena velocità(era un Comet 28 race). Non lo più rifatto.
Evidentemente ancori a motore!
Se lo devi fare a vela, dopo avere calato il fiocco se il vento è forte, và benissimo arrivare al punto di ancoraggio di poppa piena, mollare tutta la frizione per non strisciare in fiancata la catena, poi orzare un pò (sempre per la fiancata) e chiudere la frizione per agguantare, mettere poi tutta barra alla banda per facilitare l'allineamento della barca con l'ancoraggio.
Se ancori contro vento è difficile arretrare in linea con il vento finchè non trattieni e non hai modo di agguantare alla fine.

