Rispondi 
Ormeggio contro vento
Autore Messaggio
felix Offline
Senior utente

Messaggi: 2.407
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #16
Ormeggio contro vento
Citazione:RMV2605D ha scritto:
[quote]5 anni fa (era una cosiddetta crociera scuola all'Elba) l'istruttrice ci fece esercitare

Evidentemente ancori a motore!

Se lo devi fare a vela, dopo avere calato il fiocco se il vento è forte, và benissimo arrivare al punto di ancoraggio di poppa piena, mollare tutta la frizione per non strisciare in fiancata la catena, poi orzare un pò (sempre per la fiancata) e chiudere la frizione per agguantare, mettere poi tutta barra alla banda per facilitare l'allineamento della barca con l'ancoraggio.

Se ancori contro vento è difficile arretrare in linea con il vento finchè non trattieni e non hai modo di agguantare alla fine.


Big GrinBig GrinBig Grin

evidentemente non ancori.
arrivare all'ancoraggio in poppa piena, con altre barche in rada, non è il massimo, soprattutto con vento un po' sostenuto.
dai fondo, distendi la linea navigando e poi, sul più bello, te la porti a spasso orzando al massimo dell'abbrivio (non dirmi che sai anche frenare col vento in poppa).
se qualcosa va storto non sai come uscirne.
tieni presente che la barca diventa difficile da governare in questa situazione. all'ancora a vela è preferibile arrivarci da sottovento, bordeggiare come gli dei comandano e, giunti quasi al punto, si chiude il fiocco, si lasca in bando la randa e si perde abbrivio orzando al vento.
si da fondo e immediatamente si ammaina la randa.
sarà il vento a distendere la nostra linea.
se il fiocco è a garrocci e l'equipaggio è affiatato, per una manovra più dinamica, lo si tiene a riva e, al momento di dar fondo, lo si fa prendere a collo con la maestra in bando, si libera la frizione del verricello e mentre la catena fila si ammaina il fiocco e poi la randa.
con i ketch e gli yawl è più facile perchè la mezzana/ella resta a riva e aiuta a restare al vento.
quando si ancora senza un punto fisso a poppa, per me è inutile credere di far testa smotorando all'indietro. crea false illusioni
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-04-2011 10:37 da felix.)
01-04-2011 10:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  armo frazionato contro armo cat carlo1974 2 2.738 05-10-2021 12:52
Ultimo messaggio: gorniele
  armo aurico e armo marconi . pro e contro ? carlo1974 47 10.291 24-08-2021 09:24
Ultimo messaggio: Idra
  cime ormeggio alta tenacità kpotassio 44 15.768 29-06-2021 17:53
Ultimo messaggio: sgiulio
  Teoria dell'ormeggio in banchina con ancora ilverococco 33 13.154 11-06-2019 17:58
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Cime ormeggio : nylon o poliestere ? anpast 41 19.731 20-05-2019 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Consiglio cime ormeggio spin 24 5.783 16-03-2019 17:40
Ultimo messaggio: don shimoda
  Ormeggio da solo al finger, ditemi se sbaglio ... Eugenio_Fen 12 4.633 06-09-2018 14:33
Ultimo messaggio: orsopapus
  Carichi su cime ormeggio einstein 30 19.050 01-09-2017 12:08
Ultimo messaggio: ZK
  Ormeggio in banchina da solo Flab 35 23.817 01-08-2016 22:14
Ultimo messaggio: murri
  Uscita ormeggio - Manovra con traino banchina kitegorico 107 25.548 22-10-2015 15:02
Ultimo messaggio: st00042

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)