dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
Quando serve vorrei chiudere la presa a mare ma...
Il tubo nero è la lubrificazione/raffreddamento dell'astuccio della linea d'asse (tenuta meccanica, supporti, ecc.).
Quello bianco è quello che va al motore; dovrebbe essere: di solito i passascafo sono alla stessa altezza contrapposti, ma ciò si può verificare seguendo il tubo che deve arrivare all'ingresso della pompa dell'acqua di mare, nel carter della girante.
Appurato ciò, le due prese a mare andrebbero chiuse ogni volta che si spegne il motore; per ricordarsi di aprirle sempre, è sufficiente mettere sempre la chiave di accensione appesa alla leva della saracinesca (valvola).
Una targhetta vicino alla toppa della chiave motore aiuta, ma è meglio metterla sulla leva ed avere metodo, del resto, avere metodo in tutto ciò che si fa in barca aiuta a restare sani ed a galla.
La presa del motore, è bene chiuderla anche quando s'insiste col motorino d'avviamento perché il motore non parte, salvo poi aprirla subito appena il motore comincia a girare.
Molti lasciano tutto sempre aperto: forse si sentono molto fortunati, ma anche per loro 'basta una volta'.
Secondo me è bene chiuderla anche quando si tenta di far partire la barca a spinta.
|
|
04-04-2011 22:02 |
|