non ho visto il cd, quindi non so di che tipo di ormeggio parli
però, rileggetivi il primo post, lui lo sa, mi sembra che poi qui a volte si disquisisca senza saperlo
si parla di ormeggio di prua o di poppa ? o all' inglese ?
c'è una tirella o ormeggio predisposto ?
bisogna ancorare ?
con che tipo di barca, come manovra e di che dimensione e peso ?
quante persone competenti a bordo ?
in mezzo ad altre barche o in ampio spazio ?
a motore o a vela ?
quanto vento ?
corrente ?
poi si parla di ancoraggio in baia ...
anche qui ci sarebbe da fare qualche distinguo
eppoi
approcciare all'ormeggio con prua contro vento per non scadere contro la banchina e/o altre imbarcazioni ma forse ho sempre sbagliato tutto!
e anche
ormeggio in favore di vento come modalità consigliata!
se è il tuo posto fisso o è un marina dove ti assegnano un posto, il molo o la banchina è lì, il vento viene da là ... tu arrivi da costà ... le possibilità di manovra sono quelle che sono, a volte c'è poco da scegliere
il mondo è bello perchè è vario

eviterei di dare regole astratte fisse ...
almeno a me sembra ..
saluti velici
sarastro