Citazione:federico_lisa ha scritto:
io ormeggio spesso a vela, prendo boe e mi ormeggio ai pontili (spesso uso barche che il motore proprio non ce l'hanno o è rotto...)
l'insegnamento comune è che il perfetto ormeggio a vela prevede di arrivare sull'obbiettivo prua al vento in maniera tale di non sbattere contro nulla... io spessissimo non rispetto questa norma e non ho comunque mai fatto danni ne alla mia barca ne ad altre...
trovo che ormeggiare col vento a favore sia per certi versi più facile, basta calcolare bene l'abbrivio e ammainare progressivamente le vele in maniera di arrivare fermi all'ormeggio
in condizioni di vento forte è sconsigliabile arrivare col vento a favore, perchè basta un piccolo errore di calcolo per schiantarsi ad una forza atroce su qualsiasi cosa ti capita davanti...
ormeggiare a vela è vietato, ma quando ci prendi la mano risulta più facile che con il motore, chiaro la manovra va pensata con un buon anticipo e l'equipaggio ti deve stare a sentire...
Per l'ormeggiare a vela convengo che sia utile saperlo fare, nella vita non si sa mai. Io lo faccio sempre perchè sono pigro e non voglio tirare fuori il motore dal mio J

. Se ho il motore però uso quello.
Forse dire che è più facile del motore forse è eccessivo.
Poi però mi spieghi come parti a vela se hai il vento che ti schiaccia in banchina?
almeno col motore tonneggi.... e parti sempre se lo sai fare.