Rispondi 
Ormeggio contro vento
Autore Messaggio
federico_lisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 305
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #41
Ormeggio contro vento
vero, ma resto dell'idea che l'ormeggio a motore è più facile dell'ormeggio a vela. Poi il saperlo fare o meglio il DOVERLO saper fare è un altro discorso. Derivisti e piccoli diportisti sono più avezzi, anche visto le inerzie da affrontare in caso di arrivo lungo.
Io lo insegno però vedo i problemi e i tempi d'apprendimento rispetto all'ormeggio a motore: soprattutto dai 7 metri in su!

se ho capito bene:

vento |
(barca)_(io)_(barca)
mi attacco di prua alla barca che ho davanti con una cima a doppino, dopo a ver legato una cima a poppa la uso insieme
all'altra per portare la prua all'esterno e la poppa in avanti
_______(i
(barca)___o)(barca)
a questo punto armo di corsa fiocco e cerco, ancora legato alle cime, di virare così
__________i)
(barca)(o_____(barca)
mentre il fiocco inizia a portare armo randa (per evitare di scarrocciare verso la barca sottovento) e fuggo via dai responsabili del porto incazzati Cool che per fortuna al lago non ci sono...

in effetti sono esperienze che faccio spesso con dei nytech 23, alcune cose semplici le ho fatte anche da solo tipo prendere un gavitello o arrivare in prua su un pontile vuoto e saltare giù di corsa dalla prua con una cima e anche io lo faccio per far vedere a persone ancora più neofite di me qualcosa di bello...
foese più che più facile è più pittoresco, è vero però che spesso, da solo ho trovato più semplice progettare manovre del genere che ammainare, abbassare il motore ed accenderlo... mi sono ripromesso che quando la mia barca di 10 metri sarà efficente al 100% a vela (in gruppo) cercherò di fare le stesse cose e magari farò qualche foto....
le cose più belle le ho viste fare al corso base di velamare (scusate la pubblicità cmq io nn lavoro in velamare) dove nel corso base si sta una settimana a bordo dei nytech e si ormeggia a pacchetto nelle rade, dando ancora e mettendosi a pacchetto rigorosamente a vela...
ci sono istruttori veramente validi in questo, 1000 volte meglio di me...

spero che con un po' di fantasia capiate i miei disegnini

non voglio pormi come il guru della vela, assolutamente credo che non finirò mai di imparare però scambiarsi esperienze credo serva a tutti..
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-04-2011 04:50 da federico_lisa.)
06-04-2011 04:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  armo frazionato contro armo cat carlo1974 2 2.740 05-10-2021 12:52
Ultimo messaggio: gorniele
  armo aurico e armo marconi . pro e contro ? carlo1974 47 10.301 24-08-2021 09:24
Ultimo messaggio: Idra
  cime ormeggio alta tenacità kpotassio 44 15.814 29-06-2021 17:53
Ultimo messaggio: sgiulio
  Teoria dell'ormeggio in banchina con ancora ilverococco 33 13.188 11-06-2019 17:58
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Cime ormeggio : nylon o poliestere ? anpast 41 19.751 20-05-2019 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Consiglio cime ormeggio spin 24 5.801 16-03-2019 17:40
Ultimo messaggio: don shimoda
  Ormeggio da solo al finger, ditemi se sbaglio ... Eugenio_Fen 12 4.648 06-09-2018 14:33
Ultimo messaggio: orsopapus
  Carichi su cime ormeggio einstein 30 19.062 01-09-2017 12:08
Ultimo messaggio: ZK
  Ormeggio in banchina da solo Flab 35 23.849 01-08-2016 22:14
Ultimo messaggio: murri
  Uscita ormeggio - Manovra con traino banchina kitegorico 107 25.630 22-10-2015 15:02
Ultimo messaggio: st00042

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)