Sono felice possessore di questa barca e vi faccio un bel resoconoto.
Innanzitutto ho fiocco normale, no gennaker e randa full batten.
Qui
http://forum.amicidellavela.ithttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/TestaCuore/20114615914_1290444466-1.pdf trovi i rating che mi hanno attribuito e che subiranno delle variazioni a mio favore in quanto avevo sbagliato il certificato di stazza (avevo inserito un'elica più piccola ed indicato che il mobilio a prua era amovibile). Ora ho fatto richiesta di variazione e vedremo.
Ad ogni modo, sono davvero molto soddisfatto, a parte dei problemi iniziali avuti e risolti in malo modo in garanzia (alla fine ho risolto da me)...poi su questo magari relazionerò a parte.
Quando l'andai a ritirare a la spezia scesi subito con mare in burrasca toccando punte di 12 nodi ed impiegandoci in tutto 40 ore (la spezia -> agropoli).
ecco qualche video prima della burrasca (dopo non ho potuto filmare più):
https://picasaweb.google.com/r.ciciriell...1847875410
https://picasaweb.google.com/r.ciciriell...9772793730
La barca si comportò in maniera egregia.
In questa regata costiera l'unica barca avanti era un x-yachts da regata con gennaker:
https://picasaweb.google.com/r.ciciriell...2770076914
Nelle regate a bastone e con poco vento arrivo primo tra le barche grandi (anche con rating superiori, vedi GS45) e dopo quelle più leggere tipo elan 33. Il primo campionato che ho fatto mi sono classificato quarto (campionato fatto sempre con poco vento), dietro a 2 elan ed un'altra barca piccola (no ricordo che modello è).
Nelle regate costiere e con vento di 10 nodi in su, invece, arrivo tra i primi.
Ricapitolando, quindi, le prestazioni mi sembrano ottime (considerato che io sono un pivello ed è nemmeno un anno che navigo a vela).
Ha un angolo morto di 85° (grazie al carrello del genova sulla tuga riesce a stringere molto bene).
Al traverso (60 di apparente) raggiunge la velocità massima e si arriva a poco più di nove nodi. Con l'aiuto delle onde sono arrivato a oltre 12 nodi.
Altre indicazioni precise sulle varie velocità ai diversi angoli non so dartele precise, non le ricordo. E' comunque molto competitiva.
Qualche parola sulla comodità: farr ha davvero fatto un lavoro incredibile nel renderla prestante nonostante le quasi 13 tonnelalte a vuoto ed alle comodità che offre, con 3 cabine e 3 bagni grandi, cucina enorme, una bella cala vele e quella spiaggetta di poppa che è di una comodità unica!
Infine, relativamente alla costruzione: Farr ha imposto a Bavaria di mettere il naso anche sui processi costruttivi. Ha così un vano catena/ancora compartimentato, una ulteriore paratia a seguire che separa la cala vele (grande, in cui ci scendi all'impiedi conla scala) dalla cabina armatoriale.
A prua e nella zona di attacco della deriva ci sono delle stuoie in kevlar di rinforzo.
I madieri e longheroni (molto spessi e robusti), nonchè tutte le paratie ed il mobilio, sono fazzolettati e resinati allo scafo.
ha 2 omega (uno anteriore ed uno dove si attaccano le lande) in acciaio.
Attrezzature ed impianti di buona qualità e dimensionamento.
Oblò e passauomo a filo della lewmar.
La dopoia pala del timone è fantastica e fa girare la barca su se stessa anche con pochissimo abbrivio, rendendola manovriera anche subito dopo aver inserito la marcia.
Rispetto alle barche della stessa fascia di prezzo, il livello per me è superiore.
Unici difetti, per me, stanno nella qualità del mobilio, non tanto per i materiali quanto per la lavorazione. In pratica, invece di trovare gli spigoli smussati con finti masselli arrotondati(come trovi su elan, firts, ecc.) , sulla mia sono più spigolosi. Però sulle altre abrche l'impiallacciatura è fatta malee vedi gli spigoli delle ante che fano quei vistosi difetti antiestetici (si vede l'incollaggio tra i fogli), cosa che a me è curata bene.
Andai a sbattere nella banchina galleggiante a 3 nodi di poppa a causa dell'invertitore volvo difettoso che non innestava la marcia in avanti se procedevi in retro con un certo abbrivio (necessario con vento forte)! danni riportati: ZERO alla barca qualche acciacco alle eprsone presenti sulla banchina che finirono per terra (per fortuna nessuno in acqua).
Sto comunque in contenzioso con bavaria per una serie di problemi avuti e mal gestiti dal concessionario...poi magari vi relazzinerò alla fine. Nel frattempo ho risolto da me, come detto.