Scusa il ritardo nella risposta... avevo perso di vista la discussione

intendo quelle piccole frese in materiale lapideo che hanno diverse forme: a cono, a sfera, a cilindro, per esempio... costano pochi euro e fanno al caso nostro; è un lavoro che va fatto con un po' di attenzione, poco per volta, fino a quando il foro è della dimensione giusta. Ho fatto così quando ho sostituito il trasduttore del log, ormai in disuso, con quello dell'ecoscadaglio, leggermente più largo
Citazione:navigatorev ha scritto:
Sloppy, non ho capito di che fresa parli.
Penso pero' che deve esserci una fresa ad 'espansione' con molle interne che tendono ad allargarsi,...pero' penso anche, costino un botto.
Citazione:Sloopy Joe ha scritto:
Secondo me molto più semplice una fresa di quelle piene, magari a forma cilindrica... trapano con variatore e pian piano lo vai allargando su tutto il foro; così non rischi di fare cazz..te e lo regoli al passascafo che devi inserire. La fresa a tazza è molto complicata. Io ho fatto così
Buon lavoro